components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Svizzera / Noleggio auto a Berna

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Berna, capitale della Confederazione Elvetica, è la meta ideale per trascorrere un weekend visitando una città ricca di storia, arte e cultura.

Facilmente raggiungibile dall'Italia su strada (tre ore o poco più da Milano) o scegliendo l'aereo (Aeroporto Berna-Belp), Berna sorge sorge su un terreno irregolare che comprende diverse colline. Pertanto vi è una notevole differenza di altezza tra il nucleo storico della città, che sorge lungo le rive del fiume Aar, e i quartieri residenziali che sorgono più in alto.

Degno di nota è il centro storico, di origine medievale, proclamato “Patrimonio dell'Umanità” dall'Unesco nel 1983. Contraddistinto dalle vie affiancate da case coi tetti spioventi e dotate di portici, nel centro storico trovano  due degli edifici-simbolo della città:il Munster e lo Zytglogge.
La Cattedrale (Munster) venne edificata nel XV secolo come cattedrale cattolica, ma fu successivamente convertita a edificio di culto protestante.
La Torre dell'orologio (Zytglogge), con gli automi che si muovono a ogni battito di ora, è il simbolo della città.

Gli amanti dell'arte moderna non potranno trascurare una visita al Zentrum Paul Klee, il più importante museo dedicato all'artista, concepito esso stesso come opera d'arte architettonica.
Un'altra curiosità di Berna è la Fossa degli Orsi, un ricovero di forma semici