Il cuore del centro storico di Ginevra è Place du Molard con le sue caffetterie e localini invitanti. Dopo una breve passeggiata potrete raggiungere la Cattedrale di Saint Pierre, la famosa cattedrale di Calvino. Da qui proseguendo in direzione di Rue du Puits Saint Pierre potrete ammirare quella che probabilmente è la casa più antica di Ginevra, la Maison Tavel, oggi sede del Museo della Storia di Ginevra. Merita una visita anche la Petit Palais che ospita la Pinacoteca con opere di Renoir e Picasso.
Imperdibile il Palazzo delle Nazioni, situato all'interno del Parco di Ariana, che presenta un'architettura in stile neoclassico e s’impone su un edificio due volte più grande del Castello della Reggia di Versailles e venne costruito nel 1929 per far posto alla Lega delle Nazioni.
Dal dopoguerra ospita uno dei quartieri generali delle Nazioni Unite e dal parco interno si gode di una splendida vista sul lago di Ginevra.
A Ginevra c’è spazio soprattutto per la cultura come testimoniano le decine di musei, come il Museo Etnografico o anche il Museo degli Orologi, il Museo delle Nazioni Unite, Il Museo della Riforma. Stupendi poi i Giardini Botanici dove potrete ammirare infinite specie di piante. Il Jardin Anglais è il giardino del lago di Ginevra, situato sin da 1854 sul luogo in cui trovava posto un vecchio ripostiglio di movimentazione portuale e mercantile. Qui ha sede l'orologio più fotografato di Ginevra, realizzato con oltre 6000 fiori viventi.
Prendete anche in considerazione una visita allo Chateau di Ferney-Voltaire o anche il palazzo del CERN, sede del Consiglio Europeo Ricerca Nucleare. O ancora potete dirigervi verso il Pont du Mont Blanc per imbarcarvi per una piccola crociera sul fiume che potrebbe portarvi fino a Losanna.
Una volta atterrati all'aeroporto di Ginevra scoprirete in comodità e in assoluto relax tutte le meraviglie della città elvetica.