components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Svizzera / Noleggio auto a St Gallen

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Situata tra il Lago di Costanza e l'Appenzellese, capoluogo dell'omonimo cantone e città più importante della Svizzera nord- orientale, St. Gallen offre al turista moltissime attrattive e panorami e vedute mozzafiato. 

Il centro di St. Gallen è facilmente raggiungibile dall'Aeroporto di St. Gallen, dove è possibile noleggiare un’automobile: con la macchina impiegherete meno di 30 minuti. 

10 cose da vedere a St. Gallen

Innanzitutto, è d'obbligo un giro nel centro storico della città, la cui peculiarità sono gli erker, cioè delle finestre sporgenti decorate, e una visita al complesso monasteriale benedettino, composto da Skiftskirche (Cattedrale), Klosterhof (corte che si estende intorno alla Cattedrale) e Stiftsbibliothek (Biblioteca dell'Abbazia)

La Cattedrale con le sue due torri è un magnifico esempio dell'arte barocca, mentre la Biblioteca, una tra le più antiche al mondo, è un esempio di architettura roccocò e contiene manoscritti dal valore inestimabile, risalenti anche a migliaia di anni fa. Sia la Cattedrale barocca che la Biblioteca sono state dichiarate dall'UNESCO, sin dal 1983, patrimonio mondiale dell'umanità. 

Da da visitare sono senz'altro anche la Schoggiland (Fabbrica di cioccolato Maestrani), che si trova a Flawil, dove è possibile assistere alla preparazione del cioccolato dalla galleria riservata agli ospiti, il Museo e la Biblioteca del tessile, dove sono esposti i pizzi svizzeri dal 1300 al 1900, nonché esempi dell'arte tessile contemporanea, e e la Nuova Kunsthalle, dove vengono organizzate periodicamente mostre ed eventi culturali.

Grazie alla sua posizione congeniale - si trova infatti tra l'Austria, la Germania è il Principato di Liechtenstein - la città di St. Gallen è il punto di partenza ideale per molte escursioni, come quella al Lago di Costanza e all'Appenzellese, ed itinerari, come quello dei Tre stagni e quello di Bruckenwg, che porta alla scoperta di ben 18 ponti situati nel Sittertobel.