L'Aeroporto di Zurigo-Kloten è il più importante in territorio svizzero ed è considerato tra i migliori d'Europa, nonché fiore all'occhiello di tutta la Svizzera. Inoltre, si trova in una posizione strategica, visto che per raggiungere il centro di Zurigo, usufruendo dell’auto a noleggio prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio e ritirata direttamente presso lo scalo, è necessario percorrere solo 13 km.
L'idea della sua costruzione cominciò a circolare alla fine della Prima Guerra Mondiale, quando le autorità politiche elvetiche si resero conto della necessità di dotare Zurigo di uno scalo per il traffico merci. L'idea venne messa nel cassetto a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, ma una volta finite le ostilità, si concretizzò la decisione di fornire la città di uno scalo ad uso civile e di respiro internazionale. La costruzione dello scalo iniziò nel 1946 per terminare nel giugno del 1948.
Ad oggi, le compagnie che vi operano sono diverse: tra esse si possono citare la Swiss International Air Line, che garantisce collegamenti con diverse città del mondo, come ad esempio Berlino, ed EasyJet, che copre la tratta da e per Londra ed Amsterdam.

Zurigo: luoghi d'interesse
Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Zurigo-Kloten e aver ritirato l’auto a noleggio prenotata su TiNoleggio prima della partenza, può iniziare il tour della città, una delle più interessanti del territorio elvetico. La vacanza non può che prendere il via da una passeggiata per ammirare il Lago di Zurigo, vera e propria oasi di pace e di verde nonché uno dei simboli della città.
La tappa successiva è Niederdorf: per chi non lo sapesse, si tratta di uno dei quartieri più suggestivi di tutta Zurigo, grazie alle sue costruzioni risalenti al periodo medioevale.
Per gli amanti dello shopping Banhofstrasse è una sosta obbligata: si tratta non solo della via dello shopping, ma anche di una parte di Zurigo ricca di palazzi risalenti all'epoca neoclassica, quindi molto affascinante da fotografare.
Potendo approfittare del servizio di noleggio auto dall'aeroporto di Zurigo, si può visitare la città in completa libertà; una città particolare anche per la presenza di molte fontane. Attualmente a Zurigo se ne contano 1224 ed alcune sono delle vere e proprie piccole opere d'arte. Basti ad esempio pensare alla Winzerbrunnen, che vale davvero la pena fotografare.
Molto interessante è anche il Teatro dell'Opera di Zurigo, sicuramente non è al livello di edifici dello stesso tipo che si trovano in altri paesi europei, ma vale comunque la pena vederlo sia dall'esterno che all'interno, perché da un punto di vista architettonico si caratterizza per una struttura molto interessante per chiunque.


Zurigo: arte e cultura
Usufruire del servizio di noleggio auto a Zurigo fin dall'aeroporto, consente di organizzare le proprie giornate al meglio e di visitare diversi luoghi di interesse, magari anche distanti tra loro.
Detto questo, va sottolineato come Zurigo abbia un’offerta museale di tutto rispetto e luoghi di culto importanti. Per quanto riguarda i musei, uno dei più importanti è il Museo Nazionale di Zurigo che, dati alla mano, è il luogo di cultura più visitato di tutta la Svizzera. Si caratterizza per diverse esposizioni temporanee, ma il suo pezzo forte è l'esposizione permanente relativa alla storia del paese elvetico.
Un altro museo che vale la pena visitare è il FIFA World Football Museum. Un museo molto interessante per gli amanti del calcio e non, in cui si può scoprire la storia di quello che è considerato come il "gioco più bello del mondo".
Volendosi prendere una pausa dopo aver dedicato del tempo a due musei e continuando a utilizzare il servizio di autonoleggio fin dall'aeroporto di Zurigo, si può visitare la Chiesa di San Pietro, ovvero la parrocchia più antica di tutta la città. Una volta entrati si ha la possibilità di ammirare diversi affreschi, ma il suo pezzo forte è sicuramente il campanile.
Altro luogo di culto simbolo di Zurigo è la Chiesa sull'Acqua, così definita perché stando alle fonti storiche sarebbe stata edificata in un luogo dove prima sorgeva un vecchio santuario fluviale.
Infine, tornando a parlare di musei, vale la pena trovare del tempo per visitare la Casa d'arte di Zurigo, un altro dei musei che fanno della città una meta turistica di prim'ordine tra quelle elvetiche. Qui si possono trovare reperti che partono dall'età medioevale fino ad arrivare ad oggi.
Una parte molto importante di questo museo è dedicata all'arte svizzera, e quindi chi vuole scoprire di più sull'arte elvetica non potrà che recarsi in questo polo culturale, che ospita anche opere di artisti famosi a livello internazionali, quali ad esempio Munch e De Chirico, solo per citare due nomi.
