Il Nuovo Aeroporto di Istanbul è di recentissima costruzione, infatti è stato inaugurato sul finire del 2018. Questo aeroporto ha una struttura architettonica decisamente avveniristica e non si trova troppo distante dal centro di Istanbul, circa 40km.
Tra le compagnie che operano in questo scalo va segnalata la Turkish Airlines che tra le varie tratte garantisce quelli con Ankara per quanto riguarda i voli domestici e Baku tra i voli internazionali. Tra le compagnie estere che invece operano in questo nuovo scalo, si possono segnalare tra le altre la KLM e la Lufthansa. La prima garantisce collegamenti giornalieri con Amsterdam, mentre l'importante compagnia tedesca va a garantire quelli con la città di Francoforte.

Istanbul: luoghi di interesse
Quando si parla di Istanbul non si può non pensare ad essa come un punto di raccordo tra Occidente e Oriente. Questa città, capitale economica della Turchia, è uno dei luoghi più ricchi di storia e di fascino del paese affacciato sul Bosforo.
Nel corso di un viaggio in questa città sono davvero tante le cose che si possono vedere e si ha la possibilità di entrare a contatto con la sua essenza.
Dopo essere atterrati all'Aeroporto Internazionale Istanbul Ataturk e aver qui ritirato l’auto a noleggio prenotata su TiNoleggio durante i preparativi per il viaggio, si può subito iniziare a scoprire le bellezze della città.
Le prime ore della vacanza potrebbero essere dedicate alla scoperta delle più importanti moschee cittadine. La prima tappa potrebbe essere la Moschea Aya Sofia, la cui caratteristica più importante è l'immensa cupola centrale, vero e proprio simbolo.
Questo luogo di culto venne edificato per volontà di Giustiniano e dopo essere stato luogo di culto cristiano, divenne moschea, prima di essere trasformato in museo per volere del "padre" della Turchia moderna, quell'Ataturk la cui opera di laicizzazione è ancora molto forte nel paese.
La seconda tappa, usufruendo del noleggio auto all'Aeroporto di Istanbul dovrebbe essere la Moschea Blu, vero e proprio simbolo architettonico turco-ottomano. Molto interessante è anche la Moschea di Solimano, che si trova in un punto della città da cui si gode di un panorama davvero indimenticabile. Questa costruzione è uno dei lasciti di maggiore interesse del periodo ottomano.
Successivamente, con l’autonoleggio all’aeroporto di Istanbul si può raggiungere il Palazzo Topkapi, che secondo molti è il palazzo di maggior fascino di tutto il paese. Nel 1924, durante il processo di laicizzazione della Turchia, è diventato un polo museale di primaria importanza.
Il servizio di noleggio auto a Istanbul aeroporto, potrebbe consentire anche di scoprire la Torre Galata con i suoi quasi 70 metri di altezza e che venne edificati per volontà degli esponenti della Repubblica Marinara di Genova.
Infine, tra i luoghi di maggiore interasse che si trovano ad Istanbul, bisogna ovviamente citare PiazzaTaksim: questa piazza, diventata famosa negli anni scorsi a causa delle tensioni politiche che hanno attraversato il paese, si trova nella zona europea della città ed è la piazza più importante di tutta Istanbul.
Inoltre, non può mancare una visita a Miera Iela, il quartiere hipster della città.


Istanbul: arte e cultura
Grazie all'autonoleggio all'aeroporto di Istanbul potrete visitare tutti i musei più importanti della città. Il primo museo da visitare è il Museo di Arte Contemporanea nei pressi dello Stretto del Bosforo. Questo museo è una tappa imperdibile per chiunque desideri conoscere la Istanbul moderna e meno legata a quelle che sono le tradizioni del paese, visto che ospita opere di artisti contemporanei sia autoctoni che stranieri.
Molto importante da un punto di vista culturale e storico è il Museo di Ataturk: si tratta della casa in cui il "padre" della Turchia moderna visse nei primi anni del '900. Qui è possibile vedere oggetti appartenuti ad uno degli uomini politici più importanti della storia moderna.
Altri musei che vale la pena visitare per scoprire le tradizioni della città sono il Museo dei Tappeti e successivamente quella della Calligrafia. Il primo consente di vedere dal vivo i tappeti che nel corso del tempo sono stati utilizzati in luoghi di culto sparsi per tutto il paese, mentre il secondo è un museo dedicato all'arte della scrittura secondo l'alfabeto turco.
Infine, merita una visita il Museo di Arte Turca e Islamica, uno dei luoghi di cultura più amati dai cittadini di Istanbul.
