Basti pensare che migliaia di polacchi vennero deportati in Siberia per volere del regime sovietico e che, dei circa cinquantamila ebrei che abitavano in città prima della guerra, ne rimasero in vita solo un migliaio. Visitare Ivano-Frankivs’k, pertanto, è un’esperienza molto intensa da un punto di vista emotivo.
Una città in continua evoluzione
Questi, nel corso degli ultimi 20 anni, sono stati oggetto di un meticoloso restauro che ha restituito loro la vecchia bellezza di un tempo. Questa via, che si caratterizza anche per un'ampia zona pedonale, si trova nei pressi di piazza Rynok, che si caratterizza per la presenza di edifici di colore diverso.
Molto interessanti sono anche la Chiesa armena e la Cattedrale della Resurrezione. La prima risale alla seconda metà del '700 e venne edificata grazie allo sforzo della comunità armena. Si presenta in puro stile baracco, come la Cattedrale della Resurrezione, costruita nel 16°secolo per volere della comunità greco ortodossa.
Per visitare al meglio le bellezze di questo realtà ucraina, potrete ritirare un’auto a noleggio, prenotata precedentemente su TiNoleggio, presso l’Aeroporto di Ivano-Frankivsk, distante pochi minuti dal centro della città.
Tra i musei che potrete visitare, vanno sicuramente citati il Museo Regionale e quello D'Arte. Il Museo Regionale espone numerosi reperti, risalenti a diverse epoche. Il Museo D'Arte, invece, è incentrato totalmente su tutto quello che riguarda la religione e si caratterizza per il fatto di essere ospitato nel palazzo più antico di tutta la città.