Per raggiungere il centro cittadino, si può fare riferimento all’Aeroporto di Kherson, dove si può ritirare un'auto a noleggio, prenotata in largo anticipo con TiNoleggio. Una volta arrivati a Kherson, si resterà stupiti della bellezza della città e della ricchezza del suo Patrimonio artistico e culturale.
Cosa vedere a Kherson
Kherson ha alcune attrattive importanti, come il Palazzo del Governo e la Stazione Ferroviaria, costruite in stile sovietico, che la rendono assolutamente una città godibile. Un altro monumento molto interessante è la tomba di Grigorij Aleksandrovič Potëmkin, uno degli eroi della nazione.
Fra i monumenti religiosi, interessante la Chiesa di Santa Caterina: è la chiesa più antica della città, risale al XVIII secolo e ospita le tombe di molti personaggi illustri di Kherson. Ci sono, poi, le due Porte di Ochakovskiye che danno accesso ad uno dei parchi più belli della città: in origine, facevano parte della cinta muraria che delimitava il perimetro del centro urbano e lo proteggeva dagli attacchi nemici.
Un altro parco molto bello è lo Slavy che ospita anche un laghetto artificiale particolarmente amato dagli abitanti del luogo e dai turisti. Per gli amanti della cultura, il museo dell'arte regionale raccoglie manufatti artigianali molto belli che, meglio di ogni altro, possono spiegare l'evolversi del concetto artistico in Ucraina.
Nei dintorni di Kherson, si possono trovare luoghi molto interessanti. Uno dei posti più belli da visitare, che dista poche centinaia di chilometri da Kherson, è sicuramente Odessa. Questa città si trova proprio sul Mar Nero ed è ricca di attrazioni culturali, storiche e architettoniche.
Tra l'altro, il Mar Nero è anche un luogo meraviglioso dove trascorrere le proprie vacanze, soprattutto se si vuole usufruire dei trattamenti termali che qui trovano la loro sublimazione, grazie alle proprietà benefiche dei fanghi di questa zona. Infine, le foreste che si trovano intorno a Kherson sono molto interessanti dal punto di vista naturalistico e possono essere indicate per trekking, percorsi pedonali e tour guidati alla scoperta della fauna locale.