Esso conta numerosi voli giornalieri con destinazione Europa, Russia e Asia. Ristrutturato da pochi anni, si presenta come un grande palazzo con una grande hall, dove i viaggiatori sostano in attesa del check-in.
Cosa vedere ad Odessa
Per gli amanti dell'arte, una tappa fondamentale è quella al Museo d'arte occidentale e orientale, che raccoglie numerose opere di notevole pregio fra le quali anche un Caravaggio, un Teniers e un Hals. Anche il museo archeologico è di enorme interesse, soprattutto perché raccoglie reperti dell'età preistorica e dell'epoca della dominazione greca.
La cattedrale ortodossa di Odessa è una delle strutture religiose di maggior pregio, costruita nel 1794 e dedicata a San Nicola. Anche il teatro della Filarmonica di Odessa è una tappa obbligatoria nel tour turistico della città, non solo per la bellezza della struttura, ma anche per gli interessanti concerti che vi si tengono durante la stagione concertistica.
Il viale Zhvanetskii è, invece, una delle strade principali della città, alla fine del quale potrete ammirare il monumento a Orange che celebra il salvataggio del porto della città, quando l'imperatore Paolo I tentò di bloccare la sua costruzione.
Ovviamente chi arriva a Odessa non può sfuggire alla visita alla famosa scalinata, costruita nel 1825 dall'italiano Francesco Boffo, che è un po' il simbolo della città. Infine, un altro itinerario consigliato è quello delle katakombi, ossia le catacombe di Odessa.
Si tratta di un intricato percorso sotterraneo composto da quasi 100 km di tunnel che sono serviti nel tempo a contrabbandieri e partigiani. Per un tuffo nel passato, però, è necessario programmare anche una visita a ciò che resta del ghetto ebraico: Odessa, infatti, fu una delle città europee a pagare il tributo più alto in termini di vite umane all'Olocausto.
Nei dintorni di Odessa non mancano luoghi di notevole interesse, tutti facilmente raggiungibili grazie all'auto noleggiata su TiNoleggio e ritirata presso in Aeroporto. In particolare, la spiaggia di Arcadia è fra le più famose di Odessa e merita sicuramente una visita.
Così come particolarmente interessante risulta essere il Villaggio di Nerubayske, famoso soprattutto per l'importante museo delle glorie partigiane che ospita nel suo centro. Per gli amanti della natura, non mancano itinerari di trekking nelle foreste che costeggiano il Mar Nero.