components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Ucraina / Noleggio auto a Odessa

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Quarta città dell'Ucraina per numero di abitanti, è situata nella parte meridionale del Paese e affaccia sul Mar Nero: stiamo parlando di Odessa, città con una travagliata storia alle spalle e vicina alla Russia, tanto che la lingua più parlata è proprio il russo, nonostante la città appartenga allo Stato ucraino.

Una volta arrivati all’Aeroporto di Odessa e ritirata l’auto noleggiata con TiNoleggio, si può partire alla scoperta di questa graziosissima città, distante dallo scalo solo 7 Km.

Una città ricca di monumenti e musei

Sicuramente il proprio viaggio alla scoperta di questa realtà urbana può cominciare da Primorsky Boulevard, che si caratterizza per essere probabilmente la strada più alberata di tutta la città e per costruzioni che, da un punto di vista architettonico, vi stupiranno.

Lasciandosi alle spalle questo viale, si arriva a Palazzo Vorontsov. Questa costruzione, la cui inaugurazione avvenne nella prima metà del 1800, prende il nome da colui che in ordine cronologico fu il terzo governatore di Odessa. L'edifico piacerà ai cultori dello stile neo-classico.

Assolutamente da non perdere, recandosi sul retro dell'edificio, è il colonnato: da qui si ha modo di godere di una vista panoramica davvero notevole. Sempre nelle vicinanze del Palazzo, si può osservare il Municipio e la Statua adiacente, raffigurante uno degli esponenti più importanti della poesia russa, ovvero Pushkin.

Molto emozionante è poi la vista della Scalinata Potemkin. Si tratta della famosissima scalinata, passata alla storia per il film "La corazzata Potemkin" di Ėjzenštejn. Forse non tutti sanno che questa struttura, che si compone di quasi 192 scalini, fu progettata da un italiano, l’architetto Francesco Carlo Boffa nel 1815. Molto interessante è anche l'edifico conosciuto come Cattedrale della Trasfigurazione, il più grande degli edifici di culto presenti in città.

A Odessa ci sono tantissimi musei davvero molto importanti, come quello dedicato a Pushkin: si tratta della casa dove il poeta soggiornò nel suo periodo trascorso in città. Ma il museo più importante di Odessa è sicuramente il Museo di Arte Occidentale e Orientale, che mette insieme espressioni artistiche tra loro molto diverse e consente ai visitatori di compiere un viaggio nel mondo dell'arte, nelle sue varie sfaccettature.

Infine, non perdete il Passazh, una galleria strutturata secondo canoni neo-rinascimentali e caratterizzata da una copertura superiore in vetro.