È facilmente raggiungibile dall'Aeroporto di Colonia del Sacramento. Qui si può ritirare un'auto a noleggio, prenotata comodamente da casa tramite il servizio online offerto da TiNoleggio e partire all'avventurosa scoperta di questa città e dei suoi dintorni.
Le attrazioni di Colonia del Sacramento
Queste dominazioni diverse sono visibili chiaramente dallo schema urbano e dalle antiche pietre che costituiscono l'architettura della città: il risultato di un mix tra lo stile portoghese irregolare del centro storico e quello spagnolo ortogonale dei quartieri più nuovi.
Il Barrio Histórico conserva intatte le sue caratteristiche strade in ciottoli e molti edifici risalenti all'epoca coloniale, alcuni decorati con gli azulejos, le piastrelle smaltate in ceramica colorata, tipiche dell'architettura portoghese.
Tra gli edifici di rilievo ci sono quelli religiosi. La Iglesia Matriz, risalente alla fine del 1600, è la chiesa più antica presente in Uruguay, mentre la Basilica del Sanctísimo Sacramento è un pregiato monumento, interamente realizzato in pietra agli inizi del 1800 dai portoghesi.
Anche i musei principali raccontano la cultura e custodiscono oggetti di fattura portoghese: nel Museo del Azulejo c'è una vasta collezione di piastrelle in ceramica e nel Museo Portoghese si possono ammirare mappe navali, arredi, gioielli e uniformi d'epoca.
All'antica Puerta de Campo, che conduce al centro storico, si accede attraverso un ponte levatoio in legno che, insieme al faro e alle rovine del convento di San Francesco, risalente al 1600, sono gli altri siti storici che meritano una visita.
Vistando questi luoghi si ha l'impressione di essere stati catapultati nel passato da una immaginaria macchina del tempo. Questa sensazione diventerà ancora più vivida durante la visita a Real de San Carlos, una località raggiungibile in auto, a una manciata di chilometri da Colonia del Sacramento.
Qui c'è il Museo del Ferrocarril, una via di mezzo tra un museo e un set cinematografico. Le installazioni sono carrozze di treni risalenti alla Belle Epoque, considerate un vero e proprio monumento storico e perfettamente restaurate nei minimi particolari.
È possibile scoprire gli antichi meccanismi di questi veicoli, come il riscaldamento e l'apertura meccanica dei finestrini. Anche la stazione è stata completamente restaurata e allestita con mobili, cartelli e oggetti originali dell'epoca coloniale.