Avendo a disposizione un'auto si può, quindi, spostarsi liberamente tra le due parti di Punta del Este: Playa Mansa e Playa Brava. Quest'ultima è famosa soprattutto per la presenza di una singolare struttura a forma di mano che esce dalla sabbia, realizzata dall'artista cileno Mario Irarrázabal nel 1982.
Playa Mansa è ideale per coloro i quali intendano rilassarsi al sole in spiaggia e fare il bagno in acque calme. Al contrario, la Brava è bagnata da grosse onde create dalle turbolenti correnti oceaniche. Per questo motivo, questa parte di Punta del Este è preferita dai giovani che arrivano da tutto il continente americano per fare surf.
Punta del Este: movida, surf e leggende
Musica e movida rendono, quindi, Punta del Este una località estremamente alla moda. Per raggiungerla, si può fare riferimento all'Aereoporto internazionale di Punta del Este, del dipartimento di Maldonado, dove è possibile ritirare un'auto a noleggio, prenotata in precedenza con TiNoleggio. Inoltre, avendo a vostra disposizione un'automobile con la quale spostarsi, si possono visitare altri luoghi vicini a Punta del Este che meritano sicuramente una visita.
Fra questi, si segnalano in particolare Portozuelo, Solanas, Punta Ballena e sopratutto, Isla de Lobos, visibile anche dalla Playa Brava. Sulla piccola isoletta, di soli 41 ettari di superficie, è presente la più grande colonia di leoni marini di tutta l'America del Sud ed è possibile ammirare un caratteristico faro.
Anche qui, le storie, come in tutto il continente, non mancano. Infatti, la leggenda racconta che la piccola Isla de Lobos venne scoperta nel Cinquecento da alcuni marinai che dovettero combattere con un gruppo di feroci leoni marini per poter conquistare l'isola. Le pelli dei leoni divennero merce pregiata e successivamente rivendute a caro prezzo per tutta l'Europa.