Giunti all'Aeroporto Internazionale di Carrasco, si consiglia di dirigersi verso la Città Vecchia, distante circa 30 chilometri.
Si tratta del quartiere più importante di Montevideo, all'interno del quale sono presenti i monumenti più prestigiosi della città, tra cui spiccano: la Iglesia Matriz, prima chiesa in assoluto di Montevideo; la Puerta de la Ciudadela, ossia l'ingresso al bastione militare; il Cabildo, sede del Museo Historico Municipal.
La piazza più celebre della città sudamericana è Plaza Independencia, la quale funge da anello di congiunzione tra la Città Vecchia e l'Avenida 18 de Julio, la parte moderna di Montevideo, luogo che costituisce la zona commerciale cittadina e in cui presenziano negozi di ogni tipologia ed edifici di grande eleganza.
Le vie del centro sono impreziosite da altri monumenti e palazzi di spessore, come la Catedral Metropolitana, la chiesa cattolica più frequentata della città, come Palacio Salvo, edificio che presenta una torre alta oltre 100 metri, e come il Banco de la República Oriental del Uruguay, palazzo che ospita la principale banca uruguaiana.
Altro imperdibile luogo da visitare per chi si trova a Montevideo è il Mercado, collocato nei pressi del Porto, luogo in cui, oltre a poter effettuare acquisti, sono presenti i caratteristici bracieri sui quali viene cotta la squisita carne sudamericana.
E infine la Rambla, il lungomare di Montevideo, strada pedonale utilizzata dai turisti e dai residenti per passeggiare a due passi dal mare e per dedicarsi ad attività come la corsa, il ciclismo e il pattinaggio, godendo dello splendido sole della città.