components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Albania / Tirana Aeroporto Internazionale Nene Tereza (TIA)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’aeroporto internazionale di Tirana è l'unico scalo che effettua tratte al di fuori del Paese, è intitolato a Santa Madre Teresa di Calcutta ed è conosciuto come Tirana International Airport Nënë Tereza con sigla IATA TIA ed ICAO LATI.

La struttura principale è stata costruita nella seconda metà degli anni 50 del XX secolo, dal 1955 al 1957, al posto del piccolo aeroporto che assicurava linee interne e con Belgrado; l'operatività reale dello scalo è iniziata nei primi giorni del 1958 e da allora non sono stati fatti lavori importanti di ampliamento, tranne il rinnovo del terminal passeggeri conclusosi nel 2009.

L'aeroporto ha due terminal, organizzati uno per il traffico passeggeri e l'altro per il traffico merci che però non sono dotati di fingers per cui l'imbarco e lo sbarco avviene tramite bus e scalette; lo scalo ha inoltre una sola pista utilizzata per entrambe le funzioni.

Dopo aver prenotato un’auto a noleggio su TiNoleggio ed averla ritirata presso l’aeroporto di Tirana, ci si può dirigere verso la città che si trova a circa 17 chilometri; lo scalo è ben collegato dall'autostrada Tirana - Durazzo mediante la nuova strada di accesso ed il tempo impiegato per il tragitto completo è intorno ai 20-25 minuti, a seconda del traffico trovato.

Noleggio auto all'aeroporto di Tirana

Tirana: luoghi d’interesse

A Tirana il luogo di maggiore interesse è Piazza Skandemberg su cui insistono i musei ed i principali luoghi da visitare, come ad esempio la Torre dell'Orologio o la Moschea Etem Bei. Al centro dell'enorme piazza è posizionata la statua di Gjergj Kastrioti Skenderbeu, l'eroe albanese che resistette per oltre venti anni ai turchi.

Con il noleggio auto all’aeroporto di Tirana è possibile raggiungere la Cattedrale cattolica di San Paolo, dedicata a Santa Teresa di Calcutta, con pregevoli vetrate dedicate alla Santa ed a Giovanni Paolo II.

Dopo aver visitato questi splendidi luoghi di culto, con il noleggio auto a Tirana aeroporto, si possono visitare comodamente la città ed i suoi dintorni.

Moschea
Municipio e Palazzo Opera

Tirana: arte e cultura

Il Palazzo dell’Opera, che si trova nel centro cittadino, è il più grande teatro di tutta l’Albania e il fulcro di tutte le iniziative culturali della capitale albanese; la sua costruzione risale alla prima metà degli anni 50.

Un secondo luogo culturale della città è il Centro Internazionale della Cultura, che viene comunemente chiamato Piramide: un ex-museo risalente alla prima metà degli anni ‘80 costruito per volere della figlia del dittatore comunista Enver Hoxha; al giorno d'oggi la struttura ospita i più importanti eventi culturali e le maggiori fiere del Paese.

Usufruendo dell’autonoleggio all’aeroporto di Tirana si possono raggiungere comodamente i musei della città, come per esempio il Museo Archeologico, con reperti storici risalenti alla dominazione romana, e il Museo di Scienze Naturali, che ha come oggetto l’ambiente albanese e di Tirana in particolare, con la relativa flora e fauna.

Il museo più importante di Tirana è sicuramente il Museo di Storia Nazionale, al cui interno è possibile ripercorrere in modo preciso e dettagliato tutta la storia di Tirana e dell'Albania, approfondendo la cultura albanese e la provenienza di tutte le arti e tradizioni. Il periodo storico è molto vasto in quanto ripercorre un viaggio che parte dagli Illiri e arriva fino al regime comunista.

Museo Storia Nazionale