components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Argentina / Noleggio auto a Buenos Aires

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Buenos Aires è la maggiore città dell’Argentina, di cui è anche capitale e rappresenta la seconda area metropolitana più grande dell’emisfero Sud del Pianeta. L’intera provincia conta circa 14 milioni di abitanti e si estende per più di 200 km quadrati.

Importante meta turistica e commerciale, oltre a essere uno dei poli industriali più importanti di tutta l’America Latina, è servita dall’Aeroporto internazionale Buenos Aires Newbery. Vista l’estensione, visitare Buenos Aires può essere molto difficile se non si è in possesso di un’automobile.

Proprio presso l’Aeroporto Jorge Newbery è possibile ritirare un’auto noleggiata con TiNoleggio e partire alla volta di Buenos Aires in tutta tranquillità e in autonomia.

Cosa vedere nella grande Buenos Aires

Buenos Aires è uno spazio metropolitano sconfinato: la città-stato, infatti, occupa circa la metà del territorio argentino, a seguito di uno sviluppo incontrollabile avvenuto in passato. La città si caratterizza per un mix di stili diversi, legati ad altrettante diverse culture che hanno caratterizzato l’assetto urbano: ancora oggi sono visibili tutte le tendenze architettoniche che danno vita a una varietà unica e a una suggestiva alternanza tra passato e futuro.

Elementi tipici dello stile d’Europa, dell’America Latina e degli Stati Uniti si mescolano armoniosamente. Girando per il centro, infatti, è normale trovarsi di fronte a grattacieli in pieno stile newyorkese o case coloniali, che convivono con chiese italiane e prati all’inglese. Spostandosi verso le periferie, potrete trovare minareti, viali in stile spagnolo e quartieri che ricordano Parigi. Al centro della città, invece, si erge un bellissimo obelisco, simbolo dell’unità nazionale.

La vera bellezza di Buenos Aires, però, va ricercata nei “barrios”, ovvero nei quartieri che compongono la città e le zone limitrofe. Il Barrios più famoso è il quartiere Palermo, diviso in due parti.

Da un lato potrete rilassarvi in quello che è considerato il polmone verde della città. Si tratta di una zona vastissima, che comprende i giardini botanici, il giardino giapponese, lo zoo; dall’altro lato, invece, potrete visitare Palermo Vejo, la parte vecchia del quartiere, animata da bar, ristoranti di lusso e locali di tendenza.

Gli abitanti di Buenos Aires amano passare le loro serate nel quartiere di Porto Madero, di recente ristrutturazione, dove poter passeggiare e divertirsi: infatti, questo quartiere è famoso, oltre che per la presenza del Ponte di Calatrava, anche per la sua vita notturna. Altri quartieri che devono assolutamente essere visitati, durante un soggiorno a Buenos Aires, sono i quartieri spagnoli, quello tedesco, quello ebraico e quello genovese del Boca.