La regione di Misiones è una delle più importanti dell'Argentina: il suo nome deriva dalle missioni dei gesuiti per convertire gli indios che abitavano l'America Latina prima dell'arrivo degli Europei. Le sue città più importanti sono Puerto Iguazu e Posadas.
Cosa vedere a Puerto Iguazu?
Questa importantissima riserva naturale è considerata Patrimonio Unesco e vi si contano poco meno di 300 cascate: le più alte raggiungono anche i 70 metri. Se ci si sta chiedendo quale sia la più nota al mondo la risposta è semplice: quella di Garganta del Diablo e i motivi sono essenzialmente due, ovvero il fatto che oltrepassandola ci si trova in Brasile e perché le sue acque vanno a creare una gola assai profonda.
Sempre rimanendo in tema di natura come si fa a non citare il Jardin de Los Picaflores? Questa realtà è una vera e propria oasi per i colibrì, la specie più diffusa e che infatti ha dato il nome a questo angolo di natura incontaminata. Infine, per chi ama l'architettura, vale la pena fare una passeggiata nella Hito de Las Tres Fronteras: questa è la piazza più importante di questa realtà urbana argentina e si caratterizza per la presenza di edifici dai diversi stili architettonici.
Magari dopo questo tour tra natura e architettura si potrebbe cenare con uno dei piatti tipici della città, ovvero il pesce gatto cotto alla griglia.
Cosa vedere a Posadas?
Per cogliere appieno l'essenza di Posadas si potrebbe cominciare con la Iglesia Catedral de Posadas: questo è senza dubbio uno dei simboli della città e non a caso la fila per visitarla è sempre molto lunga. Questo luogo di culto colpisce fin dall'esterno con i suoi mattoni di color bianco e rosa.
Per chi poi vuole entrare in contatto con la storia della città, risulta imprescindibile vedere la statua di Andreas Guacurari. Per chi non lo sapesse si sta parlando di uno dei personaggi più importanti per la regione di Misiones e in generale per la storia argentina. Questa scultura è resa ancora più affascinante dal fatto che è costruita in una zona vicino a