La città è capitale della regione omonima ed è facilmente raggiungibile in aereo: il suo aeroporto è infatti il secondo più grande del Paese alpino e da li, noleggiando un auto, è raggiungibile il centro in pochi minuti.
Nella città scorrono le acque del fiume Salzach, Salisburgo è stata edificata in una valle tra i monti Kapuzinerberg e Mönchsberg.
Proprio sulla cima di quest'ultimo è costruita una fortezza gigantesca in pietra bianca, che è uno dei luoghi più suggestivi da visitare.
Cosa vedere a Salisburgo: la fortezza, il castello, il duomo e tanto altro
Salisburgo è prima di tutto città della musica per il fatto di avere dato i natali a Wolfgang Amadeus Mozart, merita quindi una visita la strada in cui il grande compositore visse gli anni della sua giovinezza, nota come Vicolo delle Granaglie.
Il luogo ideale per fare shopping in piccole e caratteristighe botteghe artigiane.
Appena fuori della città è imponente la vista della Fortezza di Salisburgo, edificata nel lontano 1077, era la più grande d'Europa in quanto fu nei secoli a seguire ampliata per renderla una cittadella inespugnabile.
Città governata dai vescovi che vi risiedevano, a Salisburgo è opportuno visitare il castello di Mirabell. Eretto appena fuori le mura nel 1606, il maestoso palazzo servì a ospitare l'amante di un prelato e i figli illegittimi di quella relazione.
Ricchissima l'architettura religiosa visitabile nel centro della Vecchia Città. A cominciare dal Duomo costruito in stile romanico, completato nel 744 e distrutto da un incendio, ricostruito nel XVII secolo e impreziosito dagli affreschi del Mascagni.
Appena fuori della città vi è il Castello di Hellbrunn: oltre che per il suo stile barocco, impressiona i visitatori per i giochi d'acqua delle fontane che disseminano gli splendidi giardini all'italiana. Da vedere il teatrino meccanico in cui centinaia di personaggi in legno si muovono spinti da un organo idraulico per mettere in scena momenti di vita quotidiana.
Aldilà delle enormi ricchezze architettoniche, la città austriaca è meta turistica per tutti coloro che amano la musica classica.
Salisburgo è infatti sede ogni estate di un Festival di musica classica e opera che è tra i più importanti al mondo.