components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Belgio / Liege

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
7 aprile, 10:00
9 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Provincia più orientale della Vallonia, quella di Liegi è una delle tre regioni del Belgio suddivisa in quattro distretti amministrativi.

Tra le località più interessanti dal punto di vista turistico troviamo Liège, una città universitaria che sorge sulle rive della Mosa, nota per aver dato i natali allo scrittore Georges Simenon. La sua eredità storica ed architettonica è così vasta che le ha fruttato l'appellativo di 'Città Ardente', eppure il comune non ha smesso di crescere; recentemente, è stata inaugurata la stazione dell'alta velocità, progetto dell'architetto spagnolo Santiago Calatrava, una struttura futuristica di metallo e luci che offre un colpo d'occhio spettacolare in pieno centro.

Noleggia un’auto e parti alla scoperta dei luoghi più belli

Per spostarsi in libertà nei luoghi più significativi della Vallonia, si consiglia di noleggiare un'auto con TiNoleggio dall'Aeroporto di Liegi subito dopo atterrati. 

Una volta giunti alla cattedrale, è d'obbligo visitarne il tesoro, di origini medievali, e fotografarne le vetrate colorate. Anche l'Eglise St-Jacques è uno splendido esempio di gotico fiammeggiante: la profonda navata incute timore reverenziale mentre il soffitto, riccamente scolpito e decorato, vi aggiunge meraviglia. La Collegiata di San Bartolomeo è invece la chiesa più antica, essendo stata realizzata in stile romanico con pietra arenaria.

In pieno centro, si trova il rinascimentale palazzo dei Principi-Vescovi, con il suo ampio cortile a porticato, ma prima di andare via, è necessaria una visita al Musée Curtius, che ospita una vasta collezione di manufatti, a conferma del passato artistico della città: dai reperti preistorici rinvenuti nei siti archeologici fino alle produzioni di oreficeria mosana e limosina.

I dintorni: tra castelli e acque termali

A una decina di chilometri da Liegi si trova Blegny, un ex sito di lavorazione del carbone. Da quando è stato eletto Patrimonio dell'UNESCO nel 2012, è possibile visitarne le viscere, scendendo fino a più di 500 metri con l'ascensore che usavano i minatori. 

Del paese di Seraing-le-Chateau val la pena una puntata alle rovine dell'omonimo castello e al percorso ludico allestito nella fortezza di Val Saint-Lambert, oggi una delle fabbriche di cristalli più note al mondo. A poca distanza si trova il maniero di Modave, eretto nel XIII secolo, mentre il forte di Jehay con fossato, splendidi giardini e una facciata unica in Europa, è un esempio di architettura rinascimentale. Ricchi anche gli interni, che custodiscono una rara collezione di arredi, arazzi, pitture, sculture e oggetti di oreficeria ed argenteria.

A 40 km da Liège si trova Spa, una nota località termale frequentata da personaggi di spicco come Alexandre Dumas padre, Victor Hugo e la famiglia reale belga. Qui si trova il casinò più antico del mondo e il curioso Museo della Lavanderia.