components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Belgio / Noleggio auto a Liège

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
17 aprile, 10:00
19 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Liegi è una cittadina estremamente vitale, allegra, cosmopolita, detta proprio per questi motivi la “città ardente”.
Migliaia di studenti, di tutte le nazionalità, si incontrano passegiando nel Carrè, piacevollissimo  centro di Liegi, circondato da locali, caffè e ristoranti.
In questa città, che si distende lungo il fiume Mosa, si respira la storia: infatti è stata feudo del Sacro Romano Impero Germanico e primo principato vescovile nella storia della Chiesa.

Oggi è una città piena di atmosfera e di carattere. Liegi è circondata da colline e boschi e davveromolti sono i suoi quartieri interessanti e ricchi di folklore locale. Tutto ciò la rende una meta perfetta per un fine settimana o anche per un periodo più lungo.
Il volto della città è sempre in evoluzione e oggi sta ancora cambiando, grazie alla nuova stazione Liegi-Guillemins per treni ad alta velocità, progettata dall’architetto Santiago Calatrava. Costruita in acciaio, le sue linee sono leggere e sinuose: un autentico pezzo di splendore architettonico contemporaneo.

La città del padre del Commissario Maigret è un insieme di modernità e di storia antica: le case che si affacciano sul Mosa hanno un fascino particolare, civettuolo.

Impossibile, poi, non innamorarsi del mercatino delle pulci, la Batte, che si svolge la domenica sulla riva sinistra del fiume.
Notevole è la Piazza St. Lambert, protettore della città, fulcro della vita cittadina. Sempre su questa piazza si affaccia il cortile d’onore del Palazzo dei Principi: non passano inosservati i sessanta capitelli, tutti diversi uno dall'altro e le straordinarie decorazioni.
Nell'aria aleggia l'inconfondibile profumo delle gauffres, proposte con zucchero a velo, panna o cioccolata.