components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Alagoas / Noleggio auto a Maceió

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
28 aprile, 10:00
30 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Chi ama esplorare il Brasile meno turistico, può scegliere Maceió come meta dove soggiornare. Appena arrivati in aeroporto con il volo ITC o con uno di linea via Rio de Janeiro, potete noleggiare un’autovettura direttamente presso Aeroporto Internazionale Maceió per essere indipendenti nei vari spostamenti e godere del massimo della libertà nel fare delle interessanti escursioni.

Cosa fare e cosa vedere a Maceiò

Capitale del piccolissimo Stato di Alagoas nel Nordeste brasiliano, Maceió fu un importante quilombo nel XVII secolo. Si deve intendere per quilombo una sorta di comune che raggruppava schiavi africani fuggiti dalle fazendas di canna da zucchero e che aveva una sua autodeterminazione che resisteva fin quando quel territorio non veniva riconquistato dai portoghesi. Il quilombo di Maceió resistette per ben sessant’anni prima di essere sconfitto.

Oggi, la capitale di Alagoas, è soprattutto nota per via degli oltre quaranta chilometri di paradisiaco litorale che si tuffa in un oceano le cui acque presentano incredibili tonalità che vanno dal turchese al verde chiaro che si armonizzano con la verdissima vegetazione di palme di cocco che circoscrive la sabbia dorata delle tante spiagge tra le quali si evidenziano quelle di Tabuba e di Gunga, veri paradisi naturali tutti da vivere.

Una visita alla città non può non prevedere il centro storico che conserva chiese edificate in differenti stili che vanno dal gotico al barocco e molte aree dedicate all’arte popolare delle genti del Nordeste.

Gradevole è lo storico barrio di Jaragua che offre un sapore tutto bohémien con i suoi palazzi ottocenteschi e antiche costruzioni che ospitano magazzini e altri edifici.

Nella parte settentrionale della cittadina, è possibile trovare dei lunghi litorali dall’aspetto selvaggio che appaiono deserte e che possono essere raggiunte da strade che si snodano all’interno dei palmizi di cocco. Due tra queste meritano di essere conosciute: Carro Quebrado e Tatuamunha dove è possibile fermarsi in caratteristiche ed affascinanti pousadas per ristorarsi.

Maceió è un luogo a dimensione d’uomo dove potersi rilassare facendo una pausa dal tran tran quotidiano e vedere realizzato un sogno.