components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Amapá

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
15 aprile, 10:00
17 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La piccola regione dell'Amapà si trova all'interno dell'omonimo stato, quest'ultimo situato nel Brasile settentrionale. Il piccolo centro amazzone ha una ristretta superficie e si estende per poco più di 140000 km quadri, presentando una densità di abitanti molto bassa in quanto ci si ritrova tra le selve delle foreste amazzoniche e pluviali. Noleggiare un'auto una volta atterrati all'aeroporto di Macapà sarà il modo migliore per inziare il vostro viaggio alla scoperta di Macapà.

L'area di Amapà ha come capitale Macapà, un tempo l'intero stato apparteneva agli spagnoli che successivamente nel 1750 circa raggiunsero un accordo con i più grandi colonizzatori del Brasile, ovvero i portoghesi, che ne presero il controllo soprattutto per difendere e tutelare l'incontaminato territorio. Lo stato di Amapà raggiunse l'indipendenza nel 1822 e da allora fino al 1900 è stato in continuo conflitto geo-politico con la nazione confinante della Guyana francese nella contesa del vasto territorio di Oiapoque, che in realtà rappresentava quasi la metà dell'intera regione-stato, la disputa si risolse con la mediazione della confederazione che assegnò il territorio ai brasiliani.

Dopo aver fatto una piccola disamina sulla storia e sul territorio, andiamo a vedere cosa è possibile visitare una volta arrivati a Macapà, dal momento che la regione è servita dall'unico aeroporto situato nella capitale, lo scalo internazionale Alberto Alcolumbre.

La Fortaleza di Sao Jose

Questo forte distante pochi chilometri dall'aeroporto rappresenta una delle principali strutture militari del Brasile, esso venne costruito per difendere il territorio da possibili invasioni francesi attraverso la Guyana, da un punto di vista architettonico presenta una costruzione con sistema a piazza centrale, che si sviluppa su bastioni pentagonali delimitanti i vertici di uno spazio quadrato. Ogni bastione prende il nome di una figura della religione cristiana: Sao Jose, Sao Pedro, Nossa Senhora e Madre de Deus. La fortezza è circondata da ampie zone verdi ed ha un vasto spazio a giardino sul fianco dell'entroterra.

Il Centro de Pesquisas Museologicas

Un'altra importante ed interessante meta turistica si trova in via Feliciano Coelho, questra strada principale è compresa tra la fortaleza e l'aeroporto di Macapà ed è facilmente raggiungibile. Qui si trova il museo Sacaca interamente ricavato all'esterno, offre uno scorcio del Rio delle Amazzoni, dove è possibile visitare in una vera e propria mostra permanente all'aperto tutti gli usi i costumi e le tradizioni del popolo indigeno di Amapà, il museo è attraversato inoltre da un fiumiciattolo che viene utilizzato sia per scopi scientifici che per l'allevamento ittico. La struttura è molto varia nella sua natura, ed essendo un centro scientifico oltre che culturale, racchiude varie sezioni che vanno dalla botanica alla zoologia, dai manufatti alle librerie; sicuramente un posto da visitare se si è in procinto di avventurarsi nell'esplorazione delle foreste amazzoniche.

Il Marco Zero

Singolare il monumento dedicato alla linea di passaggio dell'Equatore, un po' più distante rispetto al centro della regione, per poterlo visitare infatti si deve viaggiare verso le coste del sud dello stato di Amapà. Il monumento consta in un edificio a parallelepipedo alto una trentina di metri, con alla sommità un foro circolare da cui è possibile vedere l'Equinozio di marzo e settembre.

Trapiche Eliezer Levy

Quando si parla di Brasile la prima cosa che viene in mente sono le belle ed assolate spiagge, la regione di Amapà offre uno scorcio fluviale del Rio delle Amazzoni; infatti il Trapiche Eliezer Levy, una volta pensato come molo di attracco per le imbarcazioni commerciali, oggi è diventato un punto prettamente turistico. Situato in zona sud, si può visitare il porticciolo con annesso molo, che offre una vista mozza fiato e la particolare sensazione di camminare sul Rio delle Amazzoni.

Non ci resta che augurarvi buon viaggio!