components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Pernambuco

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
7 aprile, 10:00
9 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Lo Stato di Pernambuco mantiene ancora tracce storiche del 17° secolo, periodo decisivo e importante, nel quale il paese ha cominciato ad arricchirsi grazie alla produzione della canna da zucchero. 

La capitale  è Recife, detta anche "Venezia del Brasile". Proprio qui comincia l'itinerario, dopo essere atterrati presso l'aeroporto Recife-Guararapes-Gilberto Freyre.

Si consiglia vivamente di noleggiare un'auto presso l'aeroporto, dato che gli spostamenti sul territorio sono molto più agevoli avendo un mezzo a disposizione.  Recife è il punto di partenza del viaggio alla scoperta dello Stato di Pernambuco. 

Olinda

Naturalmente è d'obbligo una visita a Olinda, che dista solo 7 chilometri. È stata la prima capitale dello Stato di Pernambuco, ed è diventata Patrimonio Culturale dell’Umanità nel 1982.

La cittadina si estende su sette colli, ed è ricca di bar e ristoranti che propongono ai turisti la buonissima cucina regionale; anche la vita notturna è molto attiva e Olinda sfoggia uno dei più rinomati carnevali brasiliani.

Il Porto de Galinhas 

Il Porto de Galinhas dista dalla capitale Recife solamente 81 chilometri; è un piccolo villaggio, diventato centro di alberghi e hotel lussuosi, che offre la possibilità di poter effettuare splendide gite, ad esempio nelle piscine naturali, che si trovano appena fuori il paesino.

La piccola cittadina, durante la sera, è molto attiva: offre una grande varietà di negozi, bar e ristoranti. È una delle località balneari più conosciute, con le sue bellissime spiagge. La baia più famosa è quella di Maracaipe, che diventa un'ampia laguna per effetto della bassa marea. Molto caratteristica è anche la Playa di Muro Alto, con sabbia bianchissima e acque verde smeraldo.

Itamaracá e Tamandaré

Il viaggio prosegue visitando Itamaracá, che ha come maggiore attrazione la fortezza del 1654 del Forte Orange; dalle spiagge di Itamaracá partono navi e trasporti marittimi per l’isoletta Coroa do Avião, ricca di piscine naturali e stagni; si consiglia di visitare l’Ecoparque Peixe-Boi nella parte meridionale dell’isola.

Continuando il viaggio con la macchina si arriva poi a Tamandaré: si trova a nord ed è da vedere la spiaggia Praia dos Carneiros, che si espande fino alla foce del fiume Formoso, zona rinomata per la presenza di fattorie che producono palme da cocco. È una delle spiagge più belle dell'intera costa brasiliana; quando c'è bassa marea si possono vendere le piscine ricavate nella roccia, dove è possibile anche fare splendidi bagni.