Il clima di questo stato è tropicale e il territorio è ricoperto quasi interamente dalla foresta amazzonica e per il resto dalla savana.
Lo stato prende il nome dal monte Roraima, la seconda cima più alta del Brasile, che si estende su tre stati: Venezuela, Brasile e Guyana.
Lo stato del Roraima è ricco di miniere d'oro, diamanti, bauxite e rame e questa ricchezza del sottosuolo è stata causa di scontri con gli indios Yanomani, una popolazione che rappresenta circa un terzo degli indios amazzonici superstit
Una volta atterrati all' Aeroporto Internazionale Boa Vista è possibile noleggiare un'auto; per prenotare un'auto online è necessario indicare il punto di ritiro e di consegna e la tipologia di auto desiderata.
Boa Vista: l'unica capitale brasiliana a nord dell'equatore
Boa Vista, l'unica capitale di uno stato brasiliano situata nell'emisfero boreale, è una città a pianta radiale, progettata con uno stile simile a quello di Parigi.
A Boa Vista è possibile effettuare un'escursione in barca, navigando sul fiume che attraversa la città, che permette di osservare alcune spiagge fluviali.
Uno dei luoghi più frequentati della città è Praça das Águas, una piazza dove si ritrovano persone di tutte le età e vi sono molti chioschi che offrono cibo e bevande.
Nel periodo che va dal 12 al 29 giugno è possibile assistere alla festa Junina, una tradizione portata nel nord-est del Brasile dai portoghesi; in questo periodo vi sono festeggiamenti lungo le strade della città con danze, falò e fuochi d'artificio.
Parque Nacional do Monte Roraima: cultura e tradizioni indigene
il monte Roraima prende il suo nome dalla parola roro-imã che nella lingua degli indigeni Peomon significa montagna verde, per via della vegetazione tropicale che lo avvolge alla base; questa montagna è ancora da esplorare e la sua flora, fauna e geologia sono in parte sconosciute.
Molto interessante da visitare, nell'estremità sud del Roraima è la riserva Xixuau-Xiparina, nata da un'idea dei nativi Caboclos, abitanti nella zona dell'alto Rio jauperi, per preservare un'area ancora intatta e in parte inesplorata di foresta amazzonica; l'area ospita numerose specie in via di estinzione come la lontra gigante, il delfino di fiume, il lamantino, il giaguaro, il caimano nero, l'aquila arpia e la scimmia ragno.
A nord della riserva si trova il territorio degli indios Waimiri-Atroari che si occupano di preservare l'area controllando l'ingresso dei pescherecci nel Rio Jauperi, uno dei fiumi che attraversa la foresta.
L'associazione Amazzonia, fondata dagli indigeni, per aiutare a preservare la biodiversità del luogo ha promosso molti progetti di ricerca in collaborazione con varie università brasiliane e straniere.
Lo stato del Roraima è una metà di viaggio ideale per chi vuole immergersi nella natura e conoscere le tradizioni degli indios.