Per vivere l'essenza di Sarnia e coprire le grandi distanze che separano un luogo dall'altro, il modo migliore è prenotare un’auto a noleggio attraverso il servizio online di TiNoleggio e ritirarla una volta atterrati all'Aeroporto Sarnia Chris Hadfield. Lo scalo che serve questa città è stato edificato ed istituito oltre 60 anni fa; oggi è servito regolarmente da Air Canada, Sarnia Airlines e Nordair Airlines, compagnie aeree che collegano con le principali città canadesi.
Scoprire Sarnia: ecco cosa non perdere
Di particolare interesse è anche il Germain Park che, invece, è il più vasto spazio ricreativo di Sarnia: al suo interno, infatti, è possibile trovare campi da baseball, campi da calcio, piscine, orti coltivati e la riproposizione di un Canadair Sabre, in memoria degli aviatori canadesi che hanno offerto la propria vita per salvare la patria.
Di sicuro impatto è anche lo Stones’N Bones, un museo caratteristico e affascinante, ricco di fossili, reperti, rocce e piccoli frammenti di ossa, provenienti da qualsiasi angolo di mondo. Al suo interno, è possibile conoscere curiosità sulla vita dell’uomo in epoche antichissime e diverse.
Dopo aver passeggiato nel cuore di Sarnia, tra le strade che lambiscono edifici dall’architettura piuttosto moderna, potrete approfittare di uno dei punti ristoro presenti in centro, per gustare la cucina del posto. Tra le tante ricette che devono molto alla tradizione francese e tra le tipiche pietanze dei fast-food, vi consigliamo di assaggiare il rice pudding, fatto con riso, gelatina e frutti di bosco.
Meritano di essere degustati anche i muffin a base di mele, spolverizzati di zucchero a velo e cannella, la tourtiére di selvaggina, le zuppe di cipolle aromatizzate al lardo, le zuppe di crostacei e lo stufato di zampone.