L'aeroporto Internazionale di Larnaca Glafcos Clerides è il principale scalo di Cipro e si trova nell'omonima zona, dopo la rinomata spiaggia di Mackenzie Beach.
L'aeroporto, il cui codice IATA è LCA, è stato costruito nel 1974 immediatamente dopo l'invasione turca dell'isola ma è solo dal 1976 che effettua servizi di collegamento regolari; ha un solo terminal, che funge sia da arrivo che da partenza, ed è stato totalmente rinnovato nel 2009.
Le principali compagnie che si servono di questo scalo sono l'Aeroflot, la Swiss Air, l'Aegean Airlines, la Royal Air Maroc, la Blue Air e la Wizz Air UK.
Per scoprire Larnaca e i luoghi più belli di Cipro, si può prenotare un’auto a noleggio sul sito TiNoleggio e ritirarla direttamente all’aeroporto di Larnaca al momento dell’arrivo.
Per arrivare al centro, poi, è possibile prendere una delle autostrade che collegano tutta l'isola; la A3 è quella che dall'aeroporto, intersecandosi con l'Autostrada A5, consente di arrivare nella zona sud dell'isola mentre l'Autostrada A2 serve la zona nord - est; per chi invece vuole andare direttamente a Larnaca, oltre all'Autostrada A3, deve prendere la Strada Statale B4 che costeggia tutte le piste ed arriva in centro.

Larnaca: luoghi d’interesse
Larnaca è una città sorprendente, più piccola rispetto alle altre dell’isola. Con il noleggio auto all’aeroportodi Larnaca si può raggiungere facilmente Finikoudes, punto di partenza del tour, per passeggiare tranquillamente sul lungomare, fra i bar ed i ristoranti più noti della città, ammirando il panorama ed immergendosi nel fitto via vai degli abitanti che usano incontrarsi qui.
In estate la spiaggia di Finikoudes è anche la più frequentata. Larnaca ha due porti: quello turistico, dove arrivano magnifici yacht da tutta l’Europa, e il porto più piccolo, utilizzato dai pescatori che, al ritorno dal mare, vendono il pescato del giorno.
Usufruendo del noleggio auto a Larnaca Aeroporto si può raggiungere la chiesa di San Lazzaro che custodisce la tomba del santo, arrivato a Cipro dopo essere stato resuscitato da Gesù. La sua venerazione è molto sentita a Larnaca e periodicamente vengono organizzate numerose celebrazioni in suo onore.
Vicino c’è il Museo Bizantino, dove si trovano icone e reliquie. Un altro luogo di particolare interesse storico è il castello medievale di Larnaca edificato nel XII secolo e rimaneggiato, poi, nel corso dei secoli.


Larnaca: arte e cultura
Grazie all’autonoleggio all’aeroporto di Larnaca, si possono visitare molte altre località nelle vicinanze della città.
Fra queste c’è l‘insediamento neolitico di Choirokoitia, tanto bello da essere stato dichiarato Patrimoniodell’Umanità dall’UNESCO.
Inoltre, fra le varie forme di arte e cultura proprie dell’isola di Cipro, c’è anche il Monastero di Stavrovouni dedicato alla Santa Croce e fatto edificare sulla cima di un monte nel 330 d.C. da Sant’Elena, madre di Costantino, che aveva portato dalla Terra Santa un pezzo della Croce di Cristo, che si può venerare presso il monastero. La sua posizione, poi, permette di godere di splendide viste sulla baia di Larnaca.
