components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Colombia / Cundinamarca

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
24 aprile, 10:00
26 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Cundinamarca è un dipartimento colombiano che conta circa 2,2 milioni di abitanti. Una zona di grandissimo fascino storico e geografico. Infatti, era uno dei 9 Stati che poi hanno dato origine alla Colombia. Cundinamarca i sviluppa su in territorio prevalentemente a carattere montuoso, tranne che nel bellissimo altopiano della Sabana de Bogotà, che è attraversato dall’omonimo fiume.

Bogotà, culla della civiltà sudamericana

Bogotà è la capitale e la più importante città della Colombia con suoi quasi otto milioni di abitanti. Può essere raggiunta da turisti e viaggiatori grazie al funzionale e ben collegato Aeroporto di Bogotà El Dorado. Città dall’incredibile fascino e culla delle civiltà sudamericana, è caratterizzata dalla peculiarità di estendersi a ben 2640 metri sul livello del mare (la terza capitale più alta del Sudamerica dopo La Paz e Quito) nella Cordigliera orientale delle Ande.

Per gli amanti della cultura, Bogotà è un vero e proprio paradiso terrestre giacché conta la bellezza di 58 musei, tra cui lo straordinario Museo dell’oro del Banco della Repubblica. Si tratta di una struttura straordinaria che presenta la collezione numericamente e qualitativamente più importante del mondo di reperti colombiani.

Altro museo assolutamente da non perdere è il Museo Botero, all’interno del quale vengono conservate delle pregevoli opere d’arte realizzati da eccezionali pittori, come nel caso di Pablo Picasso, Claude Monet e dello stesso Botero. Infine, particolarmente interessante è il Museo de Arte Moderna de Bogotà (MAMBO) che rappresenta un po’ il simbolo degli enormi passi in avanti fatti negli ultimi venti anni da questa città, in passato tristemente conosciuta per l’incredibile tasso di criminalità.

Da Plaza Bovilar al Santuario di Monserrat

Bogotà è una città che ha molto da offrire a quanti la scelgono come meta di un viaggio o per le proprie vacanze. Nel suo centro storico si possono ammirare tantissimi monumenti sia religiosi che civili, dalla pregevole architettura e da un innegabile valore storico. Il consiglio è quello di farsi ammaliare dalle bellezze presenti a Plaza Bolivar che è il vero centro pulsante di Bogotà. Una straordinaria piazza nella quale campeggia la statua di Simon Bolivar e dove sono collocati il palazzo di Giustizia, il Lieven Palace risalenti ai primi anni del Novecento.

In questa piazza ci sono anche il National Capitol, edificato nella seconda metà dell’Ottocento, e la straordinaria Cattedrale in stile barocco - neo classico, la cui costruzione è stata terminata nell’anno 1823. Per quanti vogliono avere una vista ineguagliabile di Bogotà ed allo stesso tempo toccare con mano la grande religiosità di questo popolo, è assolutamente consigliata una visita al Santuario de Monserrate.

Una struttura religiosa posizionata sul picco della montagna di Monserrate che, con i suoi 3152 metri, domina l’intera città di Bogotà, regalando ai propri visitatori una vista da togliere il fiato. Il Santuario è stato costruito nel corso del Seicento ed è stato dedicato a El Senor Caido, ossia al Cristo Caduto. La zona può essere raggiunto a piedi per una sorta di pellegrinaggio oppure con una funicolare.