Collocata nel tratto centrale della cordigliera delle Ande, in Colombia, la Regione di Valle del Cauca rappresenta il cuore economico e finanziario della parte occidentale del Paese, il cui capoluogo è Cali.
Alla scoperta di Cali, tra le più antiche città della Colombia
La metropoli colombiana è servita dall'Aeroporto internazionale di Cali, conosciuto anche come Aeroporto Alfonso Bonilla Aragón, posto a 15 km dal centro cittadino. Lo scalo è collegato con numerose città degli USA e con altri aeroporti internazionali e in esso operano diverse compagnie aeree.
Cali deve la sua fondazione a Sebastián de Belalcázar, un luogotenente al servizio di Francisco Pizzarro che, nel 1536, edificò proprio qui un primo villaggio di coltivatori di canna da zucchero. Ben presto, la zona si rivelò snodo strategico per tutto il commercio della parte ovest della Colombia, caratteristica che rimane ancor oggi e che ha consentito un incredibile sviluppo urbano e industriale della metropoli.
Ma Cali mantiene vive tradizioni, folklore e cultura locale. La città offre molto divertimento, grazie ai numerosi locali tipici del centro e ai festival musicali che ospita; inoltre, in città è possibile visitare i musei dell'oro, navale e aereo, nonché scoprire delle architetture religiose dallo stile essenziale e suggestivo.
Oltre a questo, Cali conserva la famosa e monumentale statua del Cristo Rey e la scultura di Hernando Tejada Sáenz, El Gato, simbolo della città. Molto amato dai turisti è anche lo zoo cittadino, ove si possono ammirare diverse specie faunistiche, tra cui le più belle e rare farfalle del mondo.
Da Cali verso l'oceano Pacifico
Quest'ultimo, in particolare, rappresenta la sintesi perfetta delle meraviglie naturalistiche dell'entroterra andino, oltre a ospitare specie animali e vegetali uniche al mondo. È delimitato dai fiumi Magdalena e Cauca, ma al suo interno ne accoglie altri cinque, oltre a centinaia di laghi glaciali.
Chi ama le immersioni non può lasciarsi sfuggire l'occasione di raggiungere il porto di Buenaventura (a circa 2 ore e mezza d'auto da Cali), per imbarcarsi alla volta di due mete molto amate dai sub: le isole di Gorgona, altro parco nazionale del Paese, e di Malpelo, in cui sono conservati dei resti archeologici di epoca precolombiana.