components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Croazia / Pula Aeroporto (PUY)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'aeroportodi Pola è uno dei nove aeroporti ubicati in Croazia, distante solo 8 km dalla città di Pola e che serve anche l'Istria. L'aeroporto di Pola si compone principalmente di due parti: una parte dell'aeroporto civile e una, invece, militare.

L'aeroporto è stato ufficialmente aperto nel 1954; prima esisteva un'area dedicata solo ed esclusivamente agli aviatori nella prima metà del '900 (per intenderci, durante la Prima Guerra Mondiale). Nel 1954 l'aeroporto era solo di tipo militare, creato per l'armata jugoslava, fino al 1967 quando l'aeroporto croato di Pola fu adibito anche ad aeroporto civile. Il traffico dell'aeroporto è in costante ascesa.

Per vivere al meglio la propria vacanza in Croazia, il consiglio è quello di ritirare la propria auto a noleggio, prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio, direttamente presso l’aeroporto di Pola e iniziare la scoperta di questa bellissima città.

Noleggio Auto Pola Aeroporto

Pola: luoghi d'interesse

Pola è una città croata (in croato Pula) con 60.000 abitanti ed è il capoluogo storico dell'Istria. Pola, con i suoi dintorni, è famosa in tutto il mondo per le spiagge, considerate le più belle della Croazia. Le spiagge diPola godono di un mare dall'acqua cristallina e di simpatici delfini e foche monache.

Utilizzando il noleggio auto dall’aeroporto di Pula si possono visitare tutte le sue spiagge più note: le spiagge di Punta Verudela (composte principalmente da ciottoli, tipici della Croazia), le spiagge diStoja (rocciose), le spiagge di Banjole e le spiagge di Valkane. Queste sono le località più ambite per il turismo del sole/marittimo.

Un'attrazione spettacolare che attira moltissimi visitatori ogni anno è l'acquario, chiamato Aquarium Pula. Questo stupendo luogo d’interesse, ospita più di 200 specie marittime ed è molto importante anche per le attività educative che vengono offerte ai bambini, ai ragazzi ma anche agli adulti.

Un altro luogo molto interessante da visitare è Zerostrasse, una serie di tunnel sotterranei costruiti durante la Prima Guerra Mondiale e utilizzati come riparo e copertura dai bombardamenti.

Grazie al noleggio auto a Pula aeroporto è possibile dirigersi vero la cittadina di Rovigno, un luogo che per certi aspetti ricorda la maestosa Venezia: una città sul mare, molto attiva anche per i giovani.

Vicino a Rovigno si trovano anche Parenzo e Buzet, due borghi antichi famosi per la loro storia e la loro influenza dell'antica Roma. Buzet è oggi nota per essere la "città del tartufo".

Banjole
Panorama di Pola

Pola: arte e cultura

La parte storica di Pola, nonché la più importante, merita un approfondimento. Pola, infatti, come moltissime città della Croazia, ha subìto una forte influenza romana, ecco perché all'interno della città si trovano diversi resti dell'antica Roma.

Partiamo dall'anfiteatrodi Pola: questo è uno degli anfiteatri romani meglio conservati al mondo. Quest'arena è stata ideata e fatta costruire su ordine dell'imperatore Vespiano, nel I secolo d.C., ed oggi è uno dei simboli della città. Nello stesso secolo, venne fatto erigere anche il grande tempio di Augusto.

Un altro segno che prova la presenza dei romani in Croazia è dato dall'Arcodei Sergi, una struttura ad arco tipicamente romano costruito per ordine di Salvia Postuma per onorare il marito. Molto importante è anche la Porta d'Ercole, dove è facilmente visibile la testa di Ercole.

Per terminare la lista dei monumenti romani che si trovano in questa affascinante città, non si può non nominare il Teatro Romano Minore, collocato sulle pendici di una dolce collina.

Terminando, per così dire, il tour dell'era romana, usufruendo dell’autonoleggiodall’aeroporto di Pola, passiamo, allora, alla visita di Kastel veneziano risalente al seicento, situato su una collina della città.

Meritevole di visita è anche la Cattedrale di Pola, costruita su basi di edifici dell'antica Roma, che omaggia la Beata Vergine Maria.

Nonostante la grande storia antica che si incontra anche solo passeggiando per la cittadina, vi è uno spazio dedicato all'arte, ossia il Museo di Arte Contemporanea dell'Istria. A Pola e nei dintorni vi è una perfetta combinazione tra arte e storia. Quindi, Pola, offre ai turisti qualsiasi cosa: spiagge, divertimento, educazione, arte e storia.

Cattedrale di Pola