components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Croazia / Karlovac

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
7 aprile, 10:00
9 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Karlovacka Zupanija è una Regione situata nel cuore della Croazia, che confina con la Bosnia Ed Erzegovina e con la Slovenia. Il suo Capoluogo è la città di Karlovac, tuttavia comprende nel suo territorio anche la bellissima città di Fiume.

Karlovac: scopriamo il capoluogo di questa regione

Karlovac è una città è abbastanza recente, costituita nel XVI secolo, e dal clima mite, dovuto principalmente dal suo essere collocata alla confluenza dei quattro fiumi (Kupa, Korana, Mrežnica e Dobra) e di trova sulla strada che collega Zagabria a Fiume.

Questa realtà urbana fu fortemente danneggiata nel corso della guerra dei Balcani di fine anni ’90, tanto che molti dei suoi monumenti furono distrutti. In città, pertanto, sono ancora oggi in corso diverse opere di ricostruzione o restauro. Tra i principali monumenti già ricostruiti c’è la bellissima Cattedrale di San Nicola.

Città di Fiume: ecco cosa vedere

Fiume è di recente stata scelta per essere capitale europea della cultura 2020 per via della sua straordinaria bellezza: è, infatti, ricca di monumenti, musei, palazzi ed edifici religiosi e risulta essere un'ottima meta per gli appassionati di storia e architettura. Tra i palazzi da visitare ricordiamo Palazzo Adria, presso il quale ammirare una serie di sculture, casa Venezia e casa Rinaldi, il palazzo del municipio e il famoso palazzo Ploech, con la sua cupola ad angolo e la scalinata interna in stile neobarocco.

La piazza Ivan Kobler è di straordinaria bellezza e presenta il passaggio sotto la torre civica, attraverso cui in passato si arrivava al cuore della città vecchia; nelle sue immediate vicinanze sorge la cattedrale di San Vito, la chiesa dei cappuccini e la sinagoga ortodossa di Fiume. Quest’ultima fu costruita in stile moderno, nel 1928 in Italia, durante il periodo fascista. La città possiede altri monumenti di importante interesse storico ed artistico: per ammirarli è possibile fare riferimento all’Aeroporto di Fiume, situato a soli 30 km dalla città.

Vi consigliamo di visitare il bellissimo teatro nazionale Ivan de Zajc, il museo marittimo e storico del litorale croato, il centro astronomico e il museo di scienze naturali. Infine, merita una visita il castello di Tersatto, che si affaccia su una collina alta 138 metri e risale alla preistoria. Infine, durante una visita in questa città, potrete partecipare nei invernali al carnevale di Rijeka (Fiume), una vera e propria manifestazione a carattere internazionale che richiama moltissimi curiosi da ogni parte del mondo.

components.home.link.title