L’aeroporto Internazionale di Spalato è uno dei principali scali presenti in Croazia, infatti, qui arrivano giornalmente numerosi voli delle compagnie di bandiera provenienti dalle principali città europee ed italiane, oltre a quelli low cost e ai charter.
L’aeroporto è posto sulla costa adriatica e dista dal centro città circa 20km. Nel periodo estivo il traffico aereo aumenta notevolmente perché queste località sono diventate, negli ultimi anni, una delle mete estive preferite dai turisti.
Poiché il mezzo migliore per visitare la Croazia, le sue città e le sue bellissime spiagge è l’auto, è possibile prenotare un’auto a noleggio sul sito TiNoleggio e ritirarla direttamente presso l’aeroporto internazionaledi Spalato una volta atterrati.
Il noleggio auto presso l’aeroporto di Spalato è la scelta ideale anche per l’estrema facilità con cui si raggiunge la città; è sufficiente percorrere la strada D1 oppure quella costiera (A1) e seguire le indicazioni stradali ben chiare.
L’aeroporto è moderno e offre numerosi servizi ai passeggeri in attesa, tra cui aree ristoro, bar, duty free, informazioni turistiche, una banca ed un minimarket.

Spalato: luoghi d’interesse
Una volta raggiunta comodamente la città, grazie al noleggio auto a Spalato Aeroporto, è possibile lasciare l’auto a noleggio nei comodi parcheggi al di fuori del centro storico e proseguire a piedi per scoprire la storia, l’arte e la cultura di questa città che ha conservato quasi immutata la sua antica bellezza.
Le origini di Spalato risalgono ai Greci e, tra il 295 ed il 305 d.C., l’imperatore Diocleziano fece costruire un maestoso palazzo che è una delle strutture più grandi giunte fino ai nostri giorni.
Il palazzo si affaccia sul mare, ed è stato costruito secondo l’architettura di un accampamento militare romano, il castrum. Le sue dimensioni sono spettacolari: tutta la città di Spalato si è sviluppata all’interno del Palazzo di Diocleziano e rappresenta un gioiello unico al mondo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Sono presenti quattro porte (d’oro, d’argento, di ferro, e di bronzo) poste nei quattro punti cardinali, e su quella posta a nord si può ammirare un’imponente statua di Gregorio di Nin, il vescovo utilizzò per primo la lingua croata durante la liturgia.
Avendo come punto di riferimento le quattro porte si possono visitare i luoghi di maggior interesse come la Cappella di Arnir, la chiesa di San Martino, il Palazzo Papalic, il tempio di Giove, la Cattedrale di San Doimo e i templi di Venere e Cibale.


Spalato: arte e cultura
Tutta Spalato, però, è un tripudio di bellezza e lascia stupito qualunque visitatore che, passeggiando fra le sue vie, trova ovunque reperti e testimonianze di varie epoche storiche, che con l’autonoleggioall’aeroporto di Spalato potrete visitare interamente.
Molti sono anche i musei della città. In particolare all’interno del Palazzo Papalic si trova il Museo Civico con interessanti reperti archeologici e testi che raccontano la storia di Split nel periodo bizantino e veneziano.
Da vedere, poi, il Tesoro custodito nella Cattedrale e il Museo Etnografico ospitato nel Palazzo Comunale, con un’ampia collezione di oggetti e fotografie che ripercorrono le tradizioni e la cultura locale. Proprio nel centro storico, ad ovest del Palazzo di Diocleziano, si trova il Museo Archeologico, il più antico della Croazia, che raccoglie reperti di epoca neolitica, romana, bizantina e medievale, in gran parte ritrovati nel palazzo stesso o nelle zone circostanti.
