components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Croazia / Zagrabria

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Zagreb Country è una della Regioni più importanti della Croazia, realtà che sta conoscendo uno sviluppo turistico tumultuoso. Ricca di bellissimi paesaggi naturali e di incantevoli città, questa Regione è famosa anche per la presenza sul suo territorio della bellissima Zagabria.

Cosa vedere a Zagabria?

Zagabria, oggi Capitale della Croazia e un tempo città facente parte della defunta Jugoslavia, risulta una delle città europee in maggiore espansione, sia da un punto di vista culturale che da quello economico. Per scoprire questa città, sede della più risalente università dell'Europa sudorientale, si può fare riferimento all’Aeroporto di Zagabria-Ples.

Spesso si è portati a pensare alle città della ex-Jugoslavia come realtà che hanno poco da offrire a livello turistico, per via dei danni provocati dalla guerra degli anni ’90, le cui tracce sono ancora presenti. Invece, Zagabria è città culturalmente assai interessante, a partire dalla sua parte più antica che si trova nella cosiddetta "città alta".

In questa zona si trova il centro storico della città, dove vi ritroverete a respirare davvero l'aria medioevale, grazie a luoghi come la Chiesa di San Marco, uno dei più antichi luoghi di culto non solo della Croazia, ma anche dell'Europa Orientale. Per i croati è uno dei simboli nazionali più importanti, anche a causa del mosaico del tetto, su cui sono finemente rappresentati gli stemmi della Croazia e della Slovenia, oltre a quello di Zagabria stessa e della Dalmazia, altra importante Regione del Paese.

Sempre nella cosiddetta "Città Alta" si trovano diverse chiese di epoca medioevale, che costituiscono un viaggio all'interno del culto cattolico e di quello ortodosso. Non mancano nemmeno le moschee, anche se a Zagabria, e in generale in Croazia, ve ne sono in numero inferiore rispetto agli altri Stati sorti dalle ceneri della guerra civile di 25 anni fa.

I musei cittadini

Durante una vacanza a Zagabria, vi consigliamo di non perdere alcuni dei più importanti musei della città, che dimostra di essere una delle realtà culturalmente più vive di tutta l'Europa balcanica. Sono ben 15 i poli museali presenti in città, tra cui il Museo di Storia Naturale, il Museo Archeologico e, tra quelli più particolari, il polo museale che racconta la storia dell'arte naif.

Di particolare bellezza anche la Porta di Pietra, l'ultima porta ancora in piedi di quelle che nell'antichità delimitavano i confini della città. All'interno vi è uno dei simboli religiosi più importanti per qualsiasi cittadino croato, ovvero il ritratto della "Madonna col Bambino".

E molto interessante risulta anche la Torre Lotrscack: questo è un altro luogo storico molto importante per tutti i croati, perché fu qui che venne respinto uno dei tanti tentativi degli Ottomani di impossessarsi della città. E per ricordare tale evento storico, fondamentale per la storia della Croazia, ogni giorno, sempre a mezzogiorno, viene sparato un colpo di cannone, ad imperitura memoria di quella grande impresa che ha cambiato la storia di tutta l'Europa Orientale, oltre che di questo Paese.

components.home.link.title