La Danimarca, che significa terra verde, è un piccolo stato dinamico e moderno con un passato di storia e cultura. Qui si incontrano paesaggi incantevoli, con una natura multiforme caratterizzata da boschi, coltivazioni, coste, fiordi e spiagge.
Copenhagen, una città facilmente vivibile
Per descrivere le principali attrattive della città bisogna partire dalla famosa Sirenetta di Copenhagen, ogni giorno fotografata da migliaia di persone, che, posta nei pressi del porto, è rivolta verso il mare con uno sguardo melanconico, segno di grande nostalgia riguardo al suo habitat naturale.
Il Palazzo reale di Amalienborg è la residenza invernale dei reali di cui è possibile visitarne la parte pubblica con alcune camere sontuosamente decorate.
Luogo ideale per le famiglie e i bambini, ma anche tutti coloro che vogliono godere qualche momento di pausa è il Parco Tivoli, un grande spazio cittadino dedicato al relax e al divertimento con notevoli attrazioni come le impressionanti montagne russe.
Il museo Nazionale di Copenhagen, con ingresso gratuito, permette di immergersi nel passato attraverso una rappresentazione degli eventi storici presentati in modo originale con suoni e giochi di luce.
E’ un viaggio a ritroso nel tempo che parte dalla preistoria fino all’arte contemporanea.
La Round Tower, la Torre Circolare di Copenhagen, è un antico osservatorio astronomico. Dalla sua piattaforma esterna si ha uno splendido panorama sulla città.
Il tempo libero a Copenhagen
Numerosi ristoranti offrono la cucina del territorio danese, piatti ricchi e gustosi molto influenzati dalla “classe” della gastronomia francese.
Si può passare una bella serata nei caffè e bar tradizionali, spesso collocati in edifici storici o caratteristiche cantine, dove gustare le tipiche polpettine danesi accompagnate dagli innumerevoli cocktail.
Nel quartiere di Vesterbo a Copenhagen sono presenti molti club e discoteche nelle quali lasciarsi coinvolgere dalla musica e dal divertimento.
Infine lo shopping è d’obbligo a Copenhagen. Sebben Stroget la via del commercio, è il luogo culto del design internazionale, mentre nei vicoli e nelle strade laterali si incontrano boutique con abiti originali e negozietti di oggettistica con tanti souvenir.
La penisola dello Jutland e l’isola di Bornholm
Si può cominciare, per un itinerario nella penisola, dalla caratteristica cittadina di Ribe con il suo centro storico caratterizzato dall’antica cattedrale. Sulla costa orientale invece, da vedere, ci sono interessanti monumenti come la Fortezza di Kolding, il Castello di Ronholm vicino ad Ahrus, il maggiore centro della regione. Mentre più a nord, nelle vicinanze di Randers, si può ammirare il castello di Clasholm.
L’isola di Bornholm, la più importante e più vasta delle isole danesi sul mare Baltico, è una località di notevole attrazione turistica.
Bornholm permette delle vacanze distensive nelle sue cittadine balneari, tra cui spicca il capoluogo Ronne, con il suo prezioso centro storico e Nesko.