Cosa visitare una volta arrivati a Turku?
Una volta arrivati presso l’Aeroporto di Turku, è possibile ritirare un’auto a noleggio, prenotata comodamente da casa grazie al servizio online offerto da TiNoleggio. In questo modo, sarà facile spostarsi da un punto all’altro della città.
Senza dubbio il primo luogo da visitare è la foce del fiume Aura dove si erge il Castello Turku, uno dei luoghi simbolo della città. Costeggiando il fiume si arriva poi a una delle costruzioni più antiche di questa realtà urbana, nonché luogo di culto assai importante per i luterani: la Catttedrale.
Il castello di Turku e la Cattedrale sono i simboli più importanti che risalgono al periodo medioevale della città, nonché praticamente gli unici rimasti integri, visto che nella prima metà del diciannovesimo secolo un devastante incendio distrusse la maggior parte degli edifici dell'epoca.
Il castello, che inizialmente era stato edificato su un'isola, è un ricordo della dominazione della vicina Svezia, poiché era la residenza dei reali. Da un punto di vista architettonico, esso risulta assai particolare esternamente, ma molto interessanti sono anche gli interni, utilizzati per esposizioni permanenti e non.
Della Cattedrale non si può non citare la torre, che si erge in altezza per 100 metri e che è impossibile non vedere da qualsiasi zona della città. Assolutamente da vedere, infine, è il polo museale dedicato interamente al passato e al presente marittimo della città. Molto originale è la location del museo marittimo, visto che è ubicato in quello che una volta era un granaio.
Tra i reperti più interessanti vi è senza dubbio una "nave ospedale" risalente al secondo conflitto mondiale. Tra gli altri poli museali, meritano una menzione quello dedicato all'artigianato locale e quello dedicato alla storia della musica popolare.