La Regione di Etelä-Savo, in italiano traducibile con Savio Meridionale, risulta essere una delle più affascinanti della Finlandia, essendo ricca di laghi, tra cui quello di Saimaa.
Cosa vedere una volta arrivati a Savonlinna?
Sviluppatesi sulle sponde del lago Saimaa, la città è dotata di diversi ponti che collegano i vari quartieri e che rappresentano un’attrazione perenne per i turisti che amano fotografare questi esempi di stili architettonici diversi. Il primo luogo da visitare è senza dubbio il Castello di Olavinlinna. Questa imponente costruzione risale all'epoca della dominazione della vicina Svezia e venne ufficialmente inaugurato nel 1475.
Il castello, per la sua ottima acustica e anche per il fascino che è capace di sprigionare, è la sede di una delle manifestazioni culturali più importanti di tutto il Paese, ovvero il Savonlinna Opera Festival, il quale simboleggia il forte legame tra la Finlandia e questo genere musicale così particolare ed intenso.
Oltre ad un tour tra i diversi musei cittadini, merita senza dubbio di essere visitata la Cattedrale di Savonlinna: questo edificio è di recente costruzione ed è stato ultimato sul finire dell'800, precisamente nel 1870. Questo luogo di culto è un simbolo dell'incontro tra lo stile architettonico gotico e quello nazionale finnico.
Alcune particolari attrazioni da non perdere
La sua struttura completamente in legno, in stile moresco, piace molto ai turisti che visitano la zona. Inoltre, sempre nei dintorni di questo edificio, vi è un grandissimo parco al cui interno ci si potrà rilassare facendo un pic-nic o passeggiando in un contesto naturale di grande bellezza e tipico della Finlandia.