L'Uusimaa è la Regione che ospita Helsinki, la Capitale della Finlandia: un tempo era una Regione a maggioranza svedese.
Cosa vedere una volta arrivati ad Helsinki?
Qui si può trovare davvero di tutto: dai souvenir tipici della tradizione finlandese al tipico cibo scandinavo. Tra i monumenti che rappresentano i simboli della capitale della Finlandia, c’è anche la Cattedrale ortodossa di Uzpenski, che rimane impressa per l’architettura di colore rosso.
Si tratta della cattedrale ortodossa più grande del Vecchio Continente che, dalla sua terrazza, permette una vista spettacolare su tutta la città. Nella zona moderna di Helsinki si trova la bellissima Havis Amanda, una statua raffigurante una ninfa che esce dal mare. Questa scultura, risalente all'inizio del secolo scorso, è il simbolo vero e proprio di Helsinki.
Nelle sue immediate vicinanze, potrete ammirare i grandi magazzini più importanti ed estesi non solo di tutta la Finlandia, ma addirittura di tutta la Scandinavia. Merita una visita, inoltre, il Duomo di Helsinki, nei cui pressi si possono vedere i resti dell’antica pavimentazione della città. Per coloro che vogliono conoscere la storia e l’arte di questa zona, consigliamo di visitare, tra i tanti poli museali, il Kiasma, che conserva opere di arte contemporanea, e il Museo Nazionale, che racconta in modo approfondito la storia della città e di tutto il Paese.
Helsinki è ricca di aree verdi di grande bellezza, come il Parco di Kaivopuisto, che si affaccia sul mare e conserva al suo interno il monumento di Sibelius: questo struttura si trova nell'omonimo parco e si caratterizza per il fatto di essere un'opera astratta, risalente a 40 anni. La scultura è stata realizzata mediante una serie di tubi che emettono diversi suoni se vengono percossi o mossi. La sua creazione ha voluto essere un omaggio ad un grande compositore finlandese nato nel 1876: Jean Sibelius.