L'Aquitania è una regione storica della Francia che si estende tra i Pirenei, l'Oceano Atlantico e il Massiccio Centrale.
I territori aquitani sono conosciuti anche con i nomi di Guienna e Guascogna e dal punto di vista geografico, sono molto eterogenei. Le zone dell'Aquitania comprendono colline ricoperte da vigneti della campagna di Bordeaux, altopiani pietrosi del Périgord, verdi vallate e ampie foreste. I terreni pianeggianti dell'Agenais sulla Garonna, le Landes con oltre 200 chilometri di spiaggia con dune, lagune, stagni e coste rocciose completano il paesaggio.
Per raggiungere la regione dell'Aquitania è possibile atterrare all'aeroporto di Pau Pyrénées, oppure optare per quello di Bordeaux. Essendo un'ampia regione che offre interessanti luoghi da visitare, è suggeribile, dopo essere atterrati all'aeroporto prescelto, noleggiare un'auto prenotata con TiNoleggio.
Cosa vedere in Aquitania
La location ideale dove potersi dedicare al surf, windsuf, kitesurf, sci d'acqua, acquascooter, giri in barca e quant'altro.
Da ammirare Pau, capoluogo del Béarn, che dista dall'omonimo aeroporto solo 13 chilometri e circa 220 dall'aeroporto di Bordeaux. Nella città sono da contemplare i suoi parchi e i suoi giardini. Da non tralasciare il Castello di Enrico IV in stile rinascimentale e risalente al XIV secolo. Al suo interno si trovano mobili antichi, arazzi fiamminghi, vasi cinesi, la statua di Enrico IV e quella di Gaston Fébus.
Stupenda anche l’offerta museale, tra cui il Museo delle Belle Arti e il Museo Bernadote.
Interessante la città di Bergerac, nel dipartimento della Dordogna, a circa 100 chilometri dall'aeroporto di Bordeaux e 230 da quello di Pau Pyrénée. Nella cittadina sono da vedere il Museo de la Ville, quello del Tabacco, il Museo du vin et de la Batellerie e il Museo della Statua. Da non perdere le due statue di Cyrano de Bergerac collocate in angoli suggestivi della città.
Un tour tra castelli del luogo deve prevedere una vista al Castello di Bridoire a Ribagnac, a 12 chilometri da Bergerac, risalente al XV secolo, il Castello de Bellegarde a Lamonzie Montastruc, una costruzione del XIV secolo e il Castello di Biron, costruito nel XII secolo in stile medievale e rinascimentale. Nel tour della città non dovrà mancare una visita alla Chiesa di Notre-Dame, risalente al XIX secolo.
La città di Bordeaux, distante 11 chilometri dall'aeroporto cittadino e 250 da quello di Pau-Pyréné e offre tantissimi luoghi interessati da non perdere come la Cattedrale di Sant'Andrea e la sua Torre campanile Pey Berlan.
Da ammirare anche la Basilica San Michele in stile gotico, la Chiesa Santo Bruno e la Chiesa di Notre Dame in stile barocco e per concludere la Chiesa Santa Croce ricostruita nel XIX secolo.