components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Borgogna

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 maggio, 10:00
8 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La regione francese della Bourgogne, in italiano Borgogna, è una delle più affascinanti dell'intera Francia e a detta di molti la più bella in assoluto.

I paesaggi dominanti della Borgogna sono le grandi distese della campagna, che si trasformano ora in dolci colline ora in degradanti prati ricoperti dai vigneti. La Borgogna è costellata di castelli e di rovine, di piccoli paesini tutti stretti attorno alla chiesa principale e di grandi cascine. Una terra di fascino, dove vengono prodotti ottimi vini e dove le tradizioni eno-gastronomiche rappresentano un'eccellenza.

I suoi itinerari si snodano fra arte, antichi manieri, tanta natura e sapori squisiti.

La Borgogna è davvero ricca di spunti, per chi desideri un viaggio immerso nella natura e nel fascino della campagna o per chi invece preferisca itinerari storici, artistici e culturali.

Le città della Borgogna, il fascino della natura e dell'arte

Sono davvero numerose le città della Borgogna, molte delle quali peculiari per la loro storia o per la presenza di attrazioni.

Autun è stata fondata dai romani, distrutta dai barbari e conquistata dagli arabi. L'importanza storica di questa cittadina è testimoniata dalla presenza delle rovine romane, in particolare della cinta muraria che tutt'ora copre parte della città e dell'antica cattedrale romanica. La Cattedrale di Saint Lazare è un'imponente costruzione edificata nel corso del XII secolo ed è ricca di importanti sculture.

Autun ospita anche importanti musei come il Rolin, ricco di reperti artistici di varie epoche, il Museo di Storia Naturale, con oltre 800mila campioni, uno fra i più grandi della Francia.

Digione è il capoluogo della Borgogna, una delle maggiori città per dimensioni e bellezza. Digione ospita la famosa Piazza della Liberazione e il palazzo Ducale, che oggi contiene un museo.

La Torre di Philippe le Bon domina tutta la vista della città, essendo alta 46 metri. La Chiesa di Notre Dame è famosa per la piccola civetta che porta scolpita, simbolo di Digione.

Altre opere note sono la Certosa di Champmol, la Chiesa di Saint Michel, il Museo delle Belle Arti e quello archeologico, oltre a numerosi parchi e giardini.

Vezelay è un altro comune della Borgogna ricco di piacevoli attrazioni. Questo borgo medievale conserva una grande abbazia dove sono contenuti i resti di Santa Maria Maddalena, secondo la tradizione.

La chiesa presenta uno stile romanico, ma successivamente vi sono state anche aggiunte gotiche. Le sculture invece rimangono fedeli allo stile romanico. Altra chiesa importante è quella di Santa Madeleine, costruita nuovamente nel 1120 dopo un grande incendio e meta di pellegrinaggio.