Splendida cittadina della Francia centro-occidentale, Tours è stata inserita nel 2000 all'interno del Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Città culla di arte e storia, merita la vostra attenzione nel caso in cui vi trovaste in zona.
Il primo monumento che assolutamente non potete saltare è la Cathédrale de Saint-Gatien. Si tratta di una cattedrale le cui radici storiche affondano nel medioevo. Fu costruita a partire dal XIII secolo ma fu ultimata solo nel XVI secolo inoltrato. La sua facciata vi stupirà, grazie ai numerosi giochi di luce che provengono dalle vetrate.
Accanto alla Cathédrale si trova il chiostro della Psalette, anticamente usato come scuola dei canti religiosi, psaumes appunto. Al piano superiore troverete la Biblioteca dei Cantori mentre dietro la scala trova posto la Cappella dei Canonici. Dei caratteristici affreschi restano solo alcuni frammenti, riguardanti la fuga dall'Egitto e l'arrivo dei Re Magi.
Se amate il celebre scrittore Honoré de Balzac, non potete tralasciare questo luogo denso di significati che gli ha ispirato l'opera "Le Curé de Tours".
Dimenticare di fare un salto al Château de Tours sarebbe una vera follia! Questo splendido palazzo non era altro che una residenza signorile. Fu costruito a fine 800 in legno, poi sostituito a metà XI secolo da un edificio in pietra molto più resistente. Una torre quadrata imponente dominava il semplice impianto del castello a sala. La versione del Château de Tours che vedete oggi non è altro che una ricostruzione risalente al XV secolo e rimane solo la torre come elemento appartenente all'impianto architettonico del XIII secolo.
Le attrazioni e i luoghi di cultura a Tours sono numerosi, come l'Abbazia di Marmoutier, quella di San Martino o l'Hôtel de Ville. Ognuna di esse ha la sua particolarità e sta a voi decidere quale visitare, a seconda delle vostre inclinazioni artistiche e dei vostri interessi culturali. Non sottovalutate alcun aspetto di questa ridente cittadina, poiché un soggiorno qui vi darà immense soddisfazioni senza alcun dubbio.