Proprio in questa zona, infatti, si trova l’ufficio dell’Ente del Turismo e di Congressi di Marsiglia, un ottimo punto di partenza da cui potrete pianificare il vostro itinerario grazie anche alla possibilità di richiedere materiale informativo, prenotare una struttura per il vostro soggiorno, visite guidate e molto altro.
Qualunque percorso scegliate di seguire sappiate che Marsiglia è una città alla portata di ogni viaggiatore, facilmente esplorabile a piedi percorrendo tra i vicoli delle stradine che spesso riservano piacevoli soprese.
Cosa Visitare a Marsiglia
Scoprire le aree e i monumenti più interessanti del luogo avventurandosi per il labirinto di stradine che si estendono per la città sarà il modo migliore per conoscere anche i caffè, ristoranti e piccoli laboratori di artisti. Non perdete l’occasione di visitare il vecchio porto della città, il luogo dove sbarcarono i Focesi dando avvio alla storia di Marsiglia.
Pur avendo perso la sua vocazione marittima, il vecchio porto resta il luogo in cui tutte le strade s’incontrano e sede dei grandi eventi che riuniscono gli abitanti. Punto di partenza dei battelli per le isole del Frioul o per le calanche, porto turistico, si anima al mattino con il mercato del pesce, mentre il pittoresco battello ferry-boat Le César passa incessantemente da una riva all'altra collegando Vieux Port con la Sponda Rive.Neuve.
Strutture come l’Hotel de Ville (il municipio), l’Hotel Dieu antico e monumentale complesso ospedaliero che presenta un’architettura della seconda metà del XVIII secolo e l’Hotel de Cabre una delle più antiche dimore della città risalente al 1535.
Non trascurate neanche Place de Lenche, la piazza che sorge sull’antica agorà greca, l’Eglise Saint-Lauren caratteristica chiesa costruita con pietre di calcare rosa e la suggestiva Cathèdrale de la Major.
Atri edifici di un certo spessore culturale sono il Palais de la Bourse (Palazzo della Borsa), l’Opèra de Marseille (il Teatro dell’Opera), il palazzo dell’antico Hotel du Louvre et de la Paix inaugurato nel 1863 e, infine, il palazzo dell’ex Grand Hotel de Noaille, lo storico albergo di lusso costruito nel 1865.
Una volta atterrati potete scegliere il noleggio auto all'aeroporto di Marsiglia, distante circa 30 km dal centro cittadino, per poi muovervi in tutta comodità alla scoperta di Marsiglia e dintorni.