components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Poitou Charentes

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Dopo essere atterrati all'aeroporto di La Rochelle e aver scelto la vostra auto da noleggiare, una visita al capoluogo della Charente Marittima è d'obbligo, ma non dimenticate i suggestivi paesaggi che tutta la regione è in grado di offrirvi. 

La Rochelle: la città dei "Tre Moschettieri"

La Rochelle, oltre che capoluogo della Charente Marittima (dipartimento della regione Aquitania-Limosino-Poitou-Cherentes), è anche sede di numerose località importanti da un punto di vista storico, come l'assedio del 1628 narrato nel romanzo di Dumas, la Seconda Guerra mondiale, etc...).

Il porto antico, un tempo luogo di intensi scambi commerciali, concede l'approdo anche in caso di maltempo godendo della protezione offerta dalle isole antistanti la città. Se viaggiate d'estate, non potete mancare all'annuale Festival delle Francofolies, una manifestazione dedicata completamente a grandi artisti e cantanti, francesi e non.

Luoghi da visitare sono la Cattedrale di San Luigi nella piazza centrale, in stile neoclassico, costruita a partire dal 1742 e ultimata nel 1857, e la Torre di San Nicola (visita gratuita per i minori di 25 anni). Situata nel porto antico, è un affascinante punto di osservazione dall'alto della città.  

Poitou-Cherentes: regione tra passato e futuro

Dopo la visita a La Rochelle, è quasi d'obbligo una ''passeggiata'' tra i paesi della regione di Poitou-Cherentes, tra cui sicuramente spicca la città capoluogo di Poitiers. Conosciuta come ''La città dei cento campanili'', è infatti ricca di chiese e cattedrali, tutte risalenti all'XI-XV secolo. Alcune di queste sono per esempio la Cattedrale di Poitiers, la Notre-Dame la Grande, il Battistero di San Giovanni e la Chiesa di Santa Radegonda.
Qui, nella cintura esterna di Poitiers, è aperto quasi tutto l'anno Futurscope (fa eccezione il mese di gennaio): un enorme parco divertimenti per tutta la famiglia, incentrato sui sensi e in particolare sulla vista; specializzato nel movimento delle immagini digitali, è in grado di regalare emozioni e ricordi anche ai più piccoli, non richiedendo particolari requisiti d'ingresso.

Oltre al capoluogo, basta spostarsi di qualche chilometro sulle colline, tra i vigneti della regione, per scoprire paesini quasi incantati. Tra questi ricordiamo Cognac, famoso per l'omonima bevanda, in cui potrete visitare il museo sulla doppia distillazione e rilassarvi con gustosi aperitivi nella piazza centrale.

Come non citare poi Angouleme, la capitale del fumetto, dove annualmente viene tenuto un festival per gli amanti del genere e dove, sparsi per tutta la città e inclusi in un percorso guidato, potrete trovare giganti murales, dipinti dai più grandi disegnatori di fumetti.