Abitata già nel Neolitico, la città raggiunse il suo massimo splendore nell'Età Classica, intorno al V secolo a.C.. Dopo un periodo di declino sotto la dominazione Ottomana, Atene riconquistò la sua importanza con l'indipendenza della Repubblica Ellenica, di cui divenne capitale.
Atene è servita a partire dal 2001 dall'aeroporto internazionale "Eleftherios Venizelos", potenziato in occasione dei Giochi Olimpici del 2004, che dista circa 30 km. dal centro cittadino; TiNoleggio offre la possibilità noleggiare un' auto all'aeroporto di Atene per muoversi più comodamente alla scoperta della capitale ellenica.
Atene, un'immersione nella storia
Gli amanti dello sport non possono invece dimenticare che Atene è anche la patria dei Giochi Olimpici; qui si svolgevano infatti in età antica le gare in onore di Zeus e nel 1896 lo Stadio Panathinaiko (ristrutturato ed ancora in uso) ospitò le prime Olimpiadi moderne.
Rilassarsi e divertirsi ad Atene
Se invece volete fare qualche acquisto, la destinazione ideale è il quartiere di Monastiraki, che ospita un famoso mercatino nel quale è possibile trovare qualsiasi tipo di merce; altrettanto caratteristica ed interessante la zona della Plaka, con i suoi palazzi bizantini, gli artisti di strada, i negozietti ed i ristoranti tipici in cui assaggiare le specialità della cucina greca, come gli involtini di riso o carne (Dolmádes) conditi dalla salsa Tzatzíki o, se vogliamo un pasto più sostanzoso, il Gýros, specialità di carne simile al Kebab, da consumare anche come ripieno di una Pita (una sorta di piadina).
La serata può quindi proseguire in uno dei numerosi locali aperti fino al mattino: l' "Island", il "Balthazar" ed il "Frame Bar" per ascoltare dal vivo i DJ locali, il "Galaxy" e l"Apsendi" per chi cerca un ambiente più sofisticato.
In conclusione, anche se Atene, ha una metropolitana, rimodernata per le Olimpiadi del 2004, è auspicabile, prendere un' auto a noleggio e visitare appieno la città ellenica, potendosi spostare in tutta la Grecia, anche sulle coste in tutta comodità.