components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Irlanda / Noleggio auto a Dublino

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Dublino, capitale della Repubblica d'Irlanda situata nella parte centro-orientale dell'isola, è certamente una città molto affascinante e dall'indubbio valore sia storico che culturale (è sede di ben tre diverse università); nel corso degli ultimi dieci anni, poi, Dublino ha subito un forte sviluppo economico, che l'ha resa una metropoli sia più ricca che raffinata, al livello delle altre capitali europee, ma mantenendo inalterato, però, il suo carattere genuino. La città può essere divisa in due zone, separate dal fiume Liffey: il Northside, sede della classe operaia ed il Southside, dove risiedono le famiglie borghesi e più abbienti. Se desiderate lasciarvi affascinare dalla città di James Joyce, non dovete fare altro che prenotarvi un volo aereo dall'Italia e, grazie a Tinoleggio, prendere a noleggio un' auto a Dublino; è possibile usufruire del servizio di noleggio auto sia direttamente all'aeroporto di Dublino, che nel centro della città che, infine, al porto.

Dublino, capitale della cultura

Dublino offre una vasta scelta di edifici e strutture architettoniche da visitare: diversi, infatti, i musei, tra cui la National Gallery of Ireland, sede di molteplici opere appartenenti sia alla cultura irlandese, che a quella inglese ed europea, il National Museum of Ireland - Archaeology & History (con reperti dell'età del Bronzo e del Ferro), il National Museum of Ireland - Natural History (museo di storia naturale), ed il James Joyce Museum, luogo dedicato alla raccolta degli oggetti appartenuti al celebre scrittore. Da non perdere la visita al Dublin Castle, fortezza situata nel Southside e simbolo del potere britannico in Irlanda; per quanto riguarda le costruzioni religiose, da segnalare la Christ Church Cathedral, chiesa più importante della città, situata nella parte medioevale o la Chiesa protestante di San Patrizio. Per concludere, una gita alla Guinness Storehouse, meta prediletta da tutti gli amanti della birra.

La vita notturna, il cibo e fare compere a Dublino

La capitale irlandese è in grado di offrire una vasta scelta di locali, bar, ristoranti e pub assolutamente alla moda; la maggior parte di essi si trova nel Southside e nella cosiddetta Dublin 2. Vanno segnalati il Brazen Head, uno dei pub più antichi della città, l'International Bar (dove è possibile assistere a letture di prose e a concerti jazz), il Kehoe's (dall'aria raffinata e dallo stile vittoriano), ed il Whelan's, luogo di ritrovo per il rock irlandese e britannico.

Questa città vi stupirà per la sua offerta culinaria così diversa: da una parte, infatti, potrete gustarvi liberamente piatti alla buona a base di pietanze fritte e, dall'altra, invece, assaggiare piatti raffinati in ristoranti segnalati dalla Guida Michelin. Da provare il Cornucopia (piatti vegetariani e vegani), il Bad Ass Cafe (famoso soprattutto perchè Sinéad O'Connor vi lavorava), e Halo (ristorante raffinato caratterizzato da opere d'arte).

Ovviamente non potete andare a Dublino e tornare a casa a mani vuote: via allo shopping, quindi, tra prodotti locali come gioielli in stile celtico, oggetti dell'artigianato locale e piccoli negozi di stilisti emergenti.

In conclusione, per visitare Dublino e la terra d'Irlanda, è consigliabile prenotare un' auto a noleggio, e godere appieno del paessaggio irlandese in tutta comodità e autonomia.