components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Italia / Lombardia / Noleggio auto a Lodi

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
28 aprile, 10:00
30 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Noleggio Auto Lodi Tra le città più interessanti da un punto di vista storico ed artistico della Lombardia spicca sicuramente Lodi, realtà che si trova al confine con l’Emilia-Romagna e la cui fondazione è storicamente abbastanza recente, risalendo alla seconda metà del secolo XII.

Cosa vedere a Lodi?

Lodi Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Milano-Linate e aver qui ritirato l’auto a noleggio precedentemente prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio, si può subito iniziare la scoperta di questa città lombarda.

Il primo luogo da visitare risulta essere la Chiesa di San Rocco: la sua edificazione risale agli inizi del XX secolo ed è uno dei luoghi a cui gli abitanti di Lodi sono più legati.

Poco distante da questo importante luogo di culto si trova Piazzale Padre Barzaghi: questa è una piazza di piccole dimensioni, che nonostante il traffico circostante sempre molto intenso risulta decisamente curata.

Per chi ama visitare i luoghi di culto non si può non citare la Chiesa di San Francesco, la quale è decisamente più antica di quella di San Rocco e che si presenta con uno stile architettonico decisamente medioevale, essendo stata edificata poco prima del 1200.

Poco distante si trova quella che è giustamente considerata la piazza principale della città: il riferimento è a Piazza della Vittoria, nei cui pressi si trovano alcuni dei monumenti più importanti di tutta la città, quali ad esempio il Duomo di Lodi.

Altri luoghi da vedere a Lodi

Cattedrale Lodi E ovviamente il Duomo di Lodi non può non essere inserito nel proprio itinerario, sia perché si tratta di uno dei luoghi di culto più grandi di tutta la Lombardia, sia perché è l'edificio più antico della città arrivato fino ai tempi attuali.

Lo stile architettonico, nonostante alcuni lavori di restauro è rimasto quello romanico. All'interno del Duomo di Lodi si trovano alcune interessanti opere d'arte e le spoglie mortali di San Bassiano, il patrono della città lombarda.

Altro simbolo molto importante di Lodi è senza dubbio il Castello Visconteo, il quale ha una storia decisamente particolare, visto che venne edificato successivamente alla costruzione della cinta muraria della città stessa.

Dal punto di vista museale merita senza dubbio una vista il Museo della stampa e stampa d'arte Andrea Schiavi, che si caratterizza per il fatto di dare modo a chi lo dovesse visitare di scoprire molto sulla storia della stampa.

Infine, prima di fare ritorno a casa, vale la pena visitare anche la Chiesa di San Filippo Neri, la cui edificazione risale al 1700 e che da un punto di vista prettamente architettonico è un bell'esempio dello stile rococò.

Nei pressi di Lodi si trovano diversi piccoli borghi che meritano di essere visitati, come ad esempio San Colombano al Lambro, noto in tutta Italia per motivi gastronomici, vista la produzione di uva e ciliege, vero fiore all'occhiello di questa piccola realtà.