components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Italia / Toscana / Noleggio auto a Livorno

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
19 maggio, 10:00
21 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

Noleggio Auto Livorno Tra le città toscane che negli ultimi anni sono oggetto dell'interesse dei turisti di tutto il mondo spicca sicuramente Livorno, che ha davvero tanto da offrire sotto diversi aspetti.

Cosa vedere a Livorno?

Terrazza Mascagni Dopo essere atterrati all'Aeroporto Galileo Galilei di Pisa e aver qui ritirato l’auto a noleggio precedentemente prenotata su TiNoleggio, si può subito iniziare la scoperta di questa città.

Il primo luogo da vedere è senza dubbio Terrazza Mascagni, ovvero la piazza principale della città, che è intitolata al compositore Pietro Mascagni.

La particolarità che rende questa piazza davvero unica è la sua pavimentazione a scacchi. Altro luogo che non si può non visitare è sicuramente la casa dove è nato e ha vissuto una personalità importante come Amedeo Modigliani.

La casa si trova al primo piano di un palazzo risalente al 1800 ed il suo interno è decisamente interessante, perché contiene diversi cimeli che raccontano la vita dell'artista livornese.

Molto interessante è anche la Cattedrale di San Francesco, che senza dubbio è il luogo di culto più importante di tutta la città e la cui edificazione iniziò nel 1500.

Sfortunatamente nel corso della Seconda Guerra Mondiale andò quasi completamente distrutta e quindi quella che si può ammirare oggi è una costruzione frutto di un restauro molto profondo.

Altri luoghi da vedere assolutamente a Livorno

Livorno In un soggiorno a Livorno non si può non dedicare del tempo alla Fortezza Vecchia e alla Fortezza Nuova, che vennero edificate nell'epoca delle Repubbliche Marinare per volere della città di Pisa, che all'epoca controllava anche la vicina Livorno.

Simbolo della storia di Livorno è senza dubbio anche il Monumento ai Quattro Mori, che secondo molti è il vero e proprio simbolo della città toscana. La costruzione di questo monumento fu voluta da Ferdinando II Dei Medici, che voleva così celebrare la fine della minaccia saracena, che per lungo tempo si era concretizzata sulla città di Livorno.

Tornando a luoghi più vicini alla modernità, merita senza dubbio una citazione l'Acquario di Livorno, che è il terzo più grande d'Italia e che senza dubbio merita una visita specialmente se si è in vacanza con dei bambini.

Livorno ha molto da offrire anche per quanto riguarda i musei e tra i tanti che meriterebbero una citazione spicca sicuramente il Museo della Storia del Mediterraneo, che si caratterizza per il fatto di dare modo al visitatore di conoscere appieno molto della zoologia e della botanica del Mar Mediterraneo.

Altro polo museale di Livorno decisamente importante è il Museo Civico Giovanni Fattori, il quale risulterà molto interessante per tutti coloro che apprezzano l'arte pittorica. Livorno, come si è visto, ha molto da offrire, ma anche nei suoi dintorni vi sono luoghi che meritano di essere visitati, come ad esempio il piccolo borgo di Suvereto, dove ci sono tante cose da vedere, come ad esempio la Chiesa della Madonna di Soprala Porta.