components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Italia / Trentino Alto Adige / Noleggio auto a Trento

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
31 maggio, 10:00
2 giugno, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

Noleggio Auto TrentoCircondata dalle montagne, la piccola città di Trento, cattura l’attenzione per il suo fascino tipico dei paesini nordici. Arte, musei e natura, fanno della città del Trentino-Alto Adige una splendida meta di viaggio.

Cosa vedere a Trento?

Paesaggio TrentoDopo essere atterrati all'Aeroporto di Trento e aver qui ritirato l’auto a noleggio precedentemente prenotata su TiNoleggio, ci si può subito recare a Trento per scoprirne le bellezze.

Il primo luogo da vedere non può che essere il Duomo di San Virgilio: la sua edificazione risale alla prima metà del 1500 e senza dubbio è uno dei luoghi simbolo della città. Nel corso dei secoli sono stati diversi gli interventi con cui si è andata a modificare la sua struttura architettonica, ed è per questo che oggi presenta elementi gotici e barocchi.

Molto interessante da un punto di vista storico è il Castello del Buonconsiglio, una delle attrazioni più famose di tutto il Trentino-Alto Adige. Oggi questo grande castello ospita alcuni importanti poli museali, ma consente anche di calarsi appieno nell'atmosfera medioevale.

E a proposito di poli museali non si può non citare il MART, ovvero il Museo di Arte ModernaeContemporanea di Rovereto e Trento. Come si può intuire dalla sua denominazione si tratta di un polo museale con due sedi, di cui la principale è a Rovereto: tuttavia vale la pena visitare anche quella di Trento.

Il museo è stato inaugurato ad inizio anni duemila e da un punto di vista architettonico è decisamente moderno. All'interno della sede di Trento sono conservati diverse opere di artisti del secolo appena passato, tra cui si possono citare De Chirico e Carrà.

Altri luoghi da vedere a Trento e nei dintorni

TrentoTra i luoghi da visitare a Trento, spiccano anche il Palazzo Pretorio e la Torre Civica, che si trovano nel centro della città. Il Palazzo Pretorio venne edificato all'inizio del 1200 e dopo secoli in cui è stato utilizzato per vari scopi è oggi diventato la sede del Museo Diocesano Tridentino.

La Torre Civica si trova vicino al Palazzo Pretorio, e per arrivare in cima bisogna salire per poco più di 150 scalini: impresa un po'faticosa, ma che viene ripagata da una vista decisamente mozzafiato.

Se Trento ha tanto da offrire da un punto di vista storico e culturale, vi sono tante località che si trovano nei suoi dintorni o in provincia e che meritano di essere visitate.

Tra le tante che si possono citare vi è ad esempio Aldeno, meta perfetta per chi vuole un percorso enogastronomico di prim'ordine, vista l'ampia presenza di cantine dove è possibile degustare i vini locali.