components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Marocco

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
21 aprile, 10:00
23 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Il Marocco è uno degli Stati del Mediterraneo, anche se si estende principalmente lungo la costa atlantica, che sta vivendo in questi anni uno dei maggiori boom turistici, grazie al fascino e alla cultura, completamente differente dal resto del mondo, che rendono questo Paese interessante al turista occidentale. Il Marocco è spesso oggetto di scalo durante le navigazioni delle navi da crociera nel bacino del Mediterraneo, ma può essere facilmente raggiunto in poche ore di volo con i voli diretti anche dall'Italia grazie ai 70 aeroporti, di cui il principale è quello di Casablanca, dove è anche possibile prendere a noleggio una vettura con TiNoleggio per avere la massima libertà di movimento nel Paese e visitarne gli angoli più suggestivi.

La storia e i monumenti del Marocco

Sfruttando i servizi di autonoleggio in Marocco, visitare i monumenti della città sarà comodo e piacevole, senza dover sottostare agli orari dei trasporti pubblici; il Marocco è uno Stato molto esteso, quindi è importante muoversi per zone.

Le attrazioni e i luoghi d'interesse in Marocco non mancano: dal Deserto del Sahara che per una parte si estende anche in questo Paese, alle meravigliose spiagge tra cui quella di Dakhla che si confonde con la fine del deserto; non mancano poi i caratteristici giardini, come quello Majorelle a Marrakech e quello andaluso di Rabat, mentre ad Agadir è possibile visitare il parco nazionale del Souss Massa, ricco di specie animali e vegetali rare e provenienti da ogni angolo del mondo. 
Tra i monumenti principali del Paese va senz'altro annoverata la Vecchia Medina di Casablanca, rimasta quasi intatta e ancora circondata dalle mura risalenti al XVI secolo, che ha mantenuto tutti i caratteri tipici della cultura tipica marocchina e sempre a Casablanca è presente la terza moschea più grande del mondo, risalente al 1993, voluta dal Sovrano Hassan III.
Marrakech si trovano numerosi esempi di archeologia marocchina, essendo questa la città che più ha saputo preservare la sua storia tra i grandi centri abitati del Paese; a parte la Medina Vecchia, forse il più bell'esempio di antico centro urbano di tutto il Marocco, merita interesse la Moschea di Koutoubia col suo bellissimo Minareto alto circa 70 metri,mentre nella zona bassa della Medina è presente la zona delle tombe di Sa'didi risalenti al XV-XVI secolo, costruite in puro stile marocchino: sono ancora oggi ben visibili le maioliche colorate.
A Rabat, invece, meritano una visita la Kasba degli Oudaïa, un antico quartiere fortificato, e la necropoli di Chella, un antica città risalente al periodo fenicio.

Tradizioni, gastronomia e shopping in Marocco

I piatti della tradizione marocchina sono basati soprattutto sulle verdure e sulle carni bianche, quindi carni di pecora e agnello, oltre a datteri e verdure in generale; uno dei piatti tipici è il cuscus, esportato in tutto il mondo, ma non va dimenticato nemmeno il tajine, piatto a base di pollo o agnello con verdure come pomodori, datteri, olive o prugne.

Marrakech si trova la discoteca più grande del Marocco: si chiama La Paccha ed è frequentata dalla crema della città, attirata anche dai numerosi ospiti internazionali spesso presenti; per chi ama qualcosa di più tranquillo, invece, la città offre numerosi discopub come l'African Chic, nel centro città, che garantisce musica dal vivo.

Per lo shopping il Marocco offre numerose possibilità di scelta: ogni città, nel suo suq, propone i prodotti tradizionali, tra abbigliamento e oggettistica, per acquistare ottimi souvenir, mentre se si desiderano fare acquisti più occidentali occorre spostarsi nelle grandi città come Casablanca, che nei suoi grandi centro commerciali offre anche la possibilità di acquisti di alta moda internazionale.