components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / La Paz Aeroporto Internazionale (LAP)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'Aeroporto Internazionale Manuel Márquez de León di La Paz, intitolato al militare, politico e pensatore che ha ricoperto il ruolo di governatore negli stati di Durango e Sinaloa, conta oltre 550.000 passeggeri all'anno.

È collegato con gli altri aeroporti messicani, con il Canada, gli Stati Uniti d'America e alcuni stati del Sud America. La meta internazionale che ha maggiore scambio con La Paz è Los Angeles. L'aerostazione è moderna e ben attrezzata e dista dalla città circa 11 chilometri. Per muoversi liberamente, è raccomandabile noleggiare un’auto con il servizio online di TiNoleggio, per poi ritirarla presso l’Aeroporto Internazionale Manuel Márquez de León di La Paz.

Cosa vedere a La Paz

La Paz è una delle città messicane più visitate al mondo ed è situata nella regione della Bassa California, di cui è la capitale. A renderla così famosa non sono soltanto le tantissime attrazioni del territorio, ma soprattutto le balene.

Gli enormi cetacei, infatti, pur rimanendo a debita distanza, si fanno vedere dai gitanti sulle loro barche.

La città è un centro commerciale e politico molto importante della regione. Nel 1535 i primi abitanti della zona la abbandonarono perché era una zona troppo impervia; accadde la stessa cosa nel 1720, quando i missionari gesuiti la abbandonarono, dopo aver costruito le basi della città e averla abitata per 30 anni.

Nel 1811 i nuovi abitanti hanno ripreso gli edifici abbandonati e hanno dato alla città l’attuale aspetto urbanistico. Ci sono piccole oasi marine e terrestri, caratterizzate dalla natura incontaminata. La migrazione delle balene grigie resta l'attrazione principale della zona, insieme agli avventurosi tour tra mangrovie e alla scoperta dei leoni marini.

Il centro cittadino è formato dalla piazza principale, il Giardino Velasco, con la Cattedrale di Nostra Signora della Pace, il Palazzo del Governo, la Biblioteca Regionale e il Centro Giovanile costituisce l'espressione culturale, artistica e storica. Le spiagge e il lungomare offrono relax, mentre i Musei di Storia e di Antropologia sono il punto di riferimento per conoscere la storia della regione, apprezzandone ogni aspetto.