components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Chihuahua

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
1 aprile, 10:00
3 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Lo Stato di Chihuahua è fra i più settentrionali del Messico, nonché il più esteso di questa bellissima Nazione. La sua orografia è complessa e ciò rende i suoi paesaggi incredibilmente ricchi di contrasti. Montagne, pianure e deserto gli conferiscono grande fascino.

Chihuahua: un mix fra antichità e modernità

Chihuahua, con i suoi oltre 810.000 residenti, è la seconda città dello Stato omonimo, relativamente alla grandezza. Considerata la sua notevole estensione, il miglior metodo per visitarla è quello di noleggiare un'auto, tramite il servizio di TiNoleggio, e poi ritirarla presso l'Aeroporto internazionale General Roberto Fierro Villalobos.

Tra le attrazioni presenti in città, è consigliato visitare la centralissima Plaza Mayor, un'area monumentale circondata da giardini perfettamente curati e recante la celebre statua denominata "L'Angelo della Libertà". A pochi isolati di distanza da questa, attraggono l'attenzione di residenti e turisti le cosiddette "fontane danzanti", uno spettacolo offerto da numerosi getti d'acqua illuminati che restano attivi per la maggior parte dell'anno.

La Cattedrale barocca, dedicata a Santa Cruz e risalente al 1725, è una delle meraviglie che offre questa citta, e presenta una facciata ornata da tre ordini sovrapposti di colonne. Le sue due imponenti torri svettano ad un'altezza di 40 metri. Durante una vacanza a Chihuahua, si consiglia di recarsi presso il Corso Bolivar, sul quale affacciano alcune delle più belle dimore costruite durante gli anni del boom economico di inizio '900.

Ciudad Juarez: il passaggio verso nord

Ciudad Juarez venne fondata col nome di "El Paso del Norte", in riferimento alla ricerca dei coloni spagnoli di un passaggio verso nord attraverso le Montagne Rocciose. Per raggiungere la città, è consigliato fare riferimento all’Aeroporto Internazionale Abraham Gonzalez, da cui non è difficile spostarsi per il centro e le sue principali attrazioni.

La Cattedrale dedicata alla Vergine di Guadalupe è il luogo di culto più importante della località, per quanto risalga soltanto alla prima metà del XX secolo. Lo stile neoclassico della facciata apre all'austerità degli spazi interni.

Per conoscere la storia di Ciudad Juarez e della zona, si consiglia, infine, di visitare il Museo della Rivoluzione di confine, che racconta il ruolo di spicco che la città ha avuto durante la Rivoluzione Messicana e ricostruisce tutte le fasi della battaglia.

Chihuahua: una natura da scoprire

La regione offre paesaggi da cartolina e durante un tour è vivamente consigliato di recarsi presso le meravigliose cascate Cusarare, imponenti e circondate da una natura meravigliosa. 

Per calarsi appieno nello stile di vita dei nativi messicani e godere di panorami tanto belli quanto poco pubblicizzati, diviene assolutamente necessario raggiungere l'area della Sierra Tarahumara, solcata da canyon profondissimi, sentieri infiniti e villaggi nei quali è possibile ritrovare atmosfere letteralmente magiche.

Infine, un terzo della superficie dello Stato è occupato dalla "Sierra de Chihuahua", che consiste nella parte più settentrionale della Sierra Madre Occidentale. Il Cerro Mohinora, alto circa 3.300 metri, rappresenta la vetta più alta di queste catene montuose.

Durante una visita, potrete ammirare i tanti canyon che a volte sono anche più grandi del Grand Canyon dell'Arizona. La Sierra è coperta da dense foreste di conifere, ad eccezione dei fondi dei canyon, che presentano una vegetazione tipica del clima tropicale.