Nel cuore del Messico sorge lo Stato di Guanajuato, uno dei primi territori del nuovo mondo che subì la colonizzazione dei conquistadores spagnoli, attratti dalle numerose miniere d'oro e d'argento presenti in zona.
Guanajauto: la capitale dello Stato omonimo
Fu nel 1741 che la città si sviluppò grazie all’estrazione di argento, dato che Guanajuato sorge nella valle ricca di miniere d’argento. Durante una vacanza in questa città, vi consigliamo di visitare il Cristo Rey del Cubilete, uno dei più importanti monumenti religiosi messicani. La statua del Cerro del Cubilete è meta di pellegrinaggio.
La città è famosa anche per la presenza delle Mummie naturali nelle Catacombe del Panteon, alcune delle quali possono essere ammirate nel suggestivo Museo delle Mummie di Guanajuato.
Leon de los Aldama
Una delle attrazioni più interessanti della città è senza dubbio la Cattedrale metropolitana dedicata alla Santa Madre della Luce. Situata in pieno centro storico, presenta una facciata elegante, ricca di modanature, cornici e lesene poste intorno agli ingressi e due alte torri campanarie. La posa della prima pietra risale al 1764, sebbene i fastosi interni vennero terminati soltanto nel 1867.
Lo stile neoclassico che arricchisce la parte interna del tempio colpisce per ricchezza di particolari e luminosità. Da non perdere, durante una visita a Leon, il maestoso Tempio espiatorio del Sacro Cuore di Gesù, un edificio di recente costruzione, realizzato in stile neogotico mediante l'utilizzo di pietra bianca e rosa. La vocazione religiosa della città è evidente anche nella presenza del Santuario del Cristo Re, situato nella zona alta di Leon e recante una statua del Cristo ed una basilica a forma di globo risalenti al 1940.
I dintorni della perla del Bajio
Passeggiate a piedi, brevi escursioni, pic nic con tavoli e barbecue a disposizione dei turisti e persino un piccolo safari, sono le attrattive più interessanti presenti nel sito. Ad una manciata di chilometri dalla città di San Miguel de Allende, sorge uno dei più interessanti parchi archeologici del Messico centrale, all'interno del quale svettano alcune piramidi ascrivibili all'antica cultura Otomì.
Il centro cerimoniale, denominato Canada della Virgen, era un luogo sacro, oggi visitabile al seguito di alcune guide locali, che forniscono indicazioni relative alla storia del Pueblo Otomì, nonché alla flora e alla fauna locali. Il sito e la natura circostante sono straordinari.