Morelos è uno degli Stati più importanti del Messico e si trova nella parte centrale del Paese. Si caratterizza per essere considerato un grande polmone verde e viene definito "La primavera del Messico" dagli abitanti locali, per il clima mite che caratterizza questa zona durante l'intero anno. La capitale dello Stato messicano di Morelos, Cuernavaca, è definita “La città eterna della primavera” per lo stesso motivo.
Cosa vedere a Cuernacava?
Cuernacava secoli fa infatti era nota con il nome di Cuauhnahuac, che significa “disposta nei pressi di un bosco”. La prima cosa da vedere di questa realtà è senza dubbio il vulcano Popocatepetl, alto circa 5.500 metri che si staglia sulla città e che lascia incantato chiunque lo ammiri. In città, vi stupirà Piazza delle Armi, che è il luogo di aggregazione principale di chi vive qui.
I vostri occhi verranno irrimediabilmente catturati dal Palazzo di Cortes, che prende il nome dal famoso “conquistadores” che ha fondato questa città. La sua particolarità risiede nell'architettura, visto che il suo stile non è quello tipicamente coloniale. Al suo interno è possibile visitare un polo museale che ripercorre praticamente tutta la storia dello Stato di Morelos, partendo dalle civiltà che abitavano questa terra prima dell'arrivo degli europei. Inoltre, dove oggi sorge questo palazzo, millenni fa vi era un Tempio degli Aztechi.
Il mix di culture che caratterizza la storia e la cultura del Messico, si evince anche dalla stupenda Cattedrale dell'Assunzione, che si caratterizza per essere un ottimo esempio di contaminazione tra architettura occidentale e indios.
Cuernavaca ospita anche il bellissimo "Giardino di Massimiliano", grande spazio verde che venne edificato nella seconda metà del 1800 e oggi è divenuto una sorta di Museo Botanico a cielo aperto, assolutamente da visitare. Se però siete tra quei turisti che amano le lunghe escursioni, allora dovete incamminarvi verso il "Parco Nazionale di El Tepozteco".
Il Parco Nazionale di El Tepozteco e il sito archeologico
Esso, infatti, rappresenta una sorta di summa di quelle sono le bellezze naturali della regione di Morelos, caratterizzato da un alternarsi continuo di vallate rigogliose e di montagne. Molto interessante è anche l'omonimo Sito archeologico di El Tepozteco, che vanta la presenza di una antichissima Piramide Azteca.
Questo tempio è abbastanza recente, visto che è risalente agli inizi del 1500, poco tempo prima dell'arrivo degli spagnoli. Ma il sito archeologico non si esaurisce in questa piramide, visto che tra le altre cose sono visibili anche le case dei sacerdoti che erano chiamati a officiare i riti.