components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Oaxaca Aeroporto Internazionale (OAX)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 aprile, 10:00
8 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Una delle città più belle del Messico, dove è possibile respirare la vera essenza della cultura messicana, è Oaxaca, capitale dell'omonimo Stato. Si tratta di una piacevole città che coniuga la natura circostante con l'architettura coloniale e la storia antichissima, in un mix davvero affascinate.

L'Aeroporto Internazionale Xoxocotlán, conosciuto anche come Aeroporto Internazionale di Oaxaca, è tra gli scali più importanti del Messico, che offre ai passeggeri numerosi servizi. Situato nel piccolo centro di San Juan Bautista la Raya, confinante con Oaxaca, lo scalo ospita principalmente voli nazionali. Direttamente presso l’Aeroporto di Oaxaca è possibile ritirare un’auto a noleggio, dopo averla prenotata su TiNoleggio, per scoprire Oaxaca e i suoi dintorni in piena autonomia.

Alla scoperta di Oaxaca

Passeggiare per le vie di Oaxaca, tra le case colorate e muri dai colori sgargianti, dà la sensazione di vivere in una realtà dove il tempo scorre lentamente. Il centro di Oaxaca, lo Zocalo, è la Plaza de La Constitucion, che risale al 1529.

Sulla piazza si affacciano numerosi locali, dove è possibile assaggiare le pietanze tipiche, ma anche sorseggiare un bicchiere di mezcal, bevanda prodotta in zona. Presso Plaza de La Constitucion si possono ammirare, tra mariachi e suonatori di "marimba", il Palacio de Gobierno, oggi museo contenente i murales di A.G.Bustos, e la Catedral de Nuestra Señora de La Asuncion.

La chiesa, con l'"Assunzione di Maria" raffigurata sulla facciata, custodisce quattordici cappelle e diverse opere del XVI secolo. La particolorità sta nella tipica pietra verde con cui è stata costruita. Sia le torri che le cupole sono basse, essendo elevato il pericolo sismico nella regione. Oaxaca presenta altri due edifici religiosi meritevoli di visita. Il primo è la Basilica de Nuestra Señora de La Solidad, dichiarata Monumento Nazionale del Messico, dedicata alla patrona della città.  Il secondo è la Chiesa di Santo Domingo de Guzman: si tratta di uno degli edifici barocchi più belli della città.

Questa è circondata da chiostri, cortili e un giardino etnobotanico di grande interesse; inoltre, nelle immediate vicinanze, potrete ammirare il Museo de Las Culturas, ospitato presso un antico convento, dove è in mostra il contenuto della "Tomba 7", rinvenuta sul vicino Monte Alban.

Tra i tanti oggetti, vi stupirà lo splendido corredo funerario, fatto di monili di giada, ambra, ossidiana, turchesi e argento. Durante una vacanza ad Oaxaca, è bene visitare il "Templo de La Compañia", edificio barocco del XVI secolo che contiene una preghiera suggestiva in 15 lingue (comprese quelle indigene), e il "Maco" con mostre di artisti attuali.

A una decina di chilometri da Oaxaca si trova il sito archeologico di Monte Alban, antica capitale dello Stato, che sorge su uno sperone roccioso alto 200 metri: tra piramidi, templi e campi per il gioco della "pelota", colpisce in particolare l'Osservatorio, legato alla definizione del calendario zapoteco.

Infine, sulla strada che porta a Santa Maria el Tule, dove potete osservare stupefatti un cipresso millenario, si trovano le "Hierve el Agua", due bellissime cascate che scorrono tra una florida e verde vegetazione: in cima vi sono dei laghi raggiungibili a piedi da cui la vista è spettacolare.